Categoria: e-Commerce

Come fare per redigere la cookie policy del tuo ecommerce

Cookie Policy

La cookie policy è il documento che descrive quali cookies sono usati, a che fine e con l’indicazione delle modalità di trattamento dei dati personali degli utenti.
Scopri cosa sono i cookies, che funzione svolgono e perché è importante che il tuo eCommerce abbia pubblicato una corretta Cookie Policy

Etichette Prodotto ed eCommerce

Etichette Prodotto devono mettere a disposizione tutte le informazioni previste dalla normativa europea e nazionale, affinché il consumatore possa essere sempre consapevole di cosa sta acquistando. Questo vale per qualsiasi negozio, anche online!

Il Codice Etico del Venditore onLine

Codice Etico

Il Codice Etico assicurare al consumatore che l’associato AICEL è tenuto al rispetto di determinate norme comportamentali comuni e che il suo operato è uniformato a principi di correttezza e professionalità.

l’eCommerce merita di più

Ecco come un venditore on-line viene informato che potrà continuare a vendere nonostante il DPCM 22 Marzo: dalle F.A.Q. del governo!


Ho un sito per la vendita di prodotti online. Posso continuare l’attività di vendita? Sì, l’attività di commercio di qualsiasi prodotto effettuato online ovvero mediante altri canali telematici è sempre consentita alla luce della disciplina per gli esercizi commerciali prevista dall’allegato 1 del Dpcm 11 marzo 2020, ancora vigente.

#GrazieCorriere

Finalmente, gli appelli di ministri, governatori, sindaci, medici ed infermieri delle zone maggiormente interessate da casi di COVID-19 sembrano esser stati recepiti dalla popolazione: dobbiamo restare tutti a casa tranne alcune categorie di lavoratori senza i quali non sarebbero garantiti…

#COMPRADACASA

Restiamo a casa, fermiamo l’emergenza. AICEL avvia la campagna di sensibilizzazione e invita gli eCommerce italiani ad offrire trasporto gratuito.

Contributo a Fondo Perduto per Smart Working. [POR FSE 2014/2020. Misura 8.6.1. ]

Contributo a Fondo Perduto per adozione di Piani di Smart Working. Adottare piani di smart working consente di incrementare la produttività e aumentare il benessere di lavoratori e lavoratrici.

[MISE] Finanziamento a tasso agevolato per la realizzazione di programmi e-Commerce in Paesi extra-UE.

Ministero dello sviluppo economico

Se sei attivo da almeno 2 anni, puoi accedere ad un bando MISE che copre 100% investimenti con finanziamento a tasso agevolato per sviluppare eCommerce in un paese extra-eu

GDPR, Marketing e Fiducia

Il 2020 sarà un anno positivo per i merchant che prenderanno sul serio la privacy dei consumatori e molto negativo per chi ancora non ha compreso la portata del nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei dati. I consumatori sono sempre…

Direttiva IVA nell’eCommerce: governo approva il decreto di attuazione

decreto legislativo di attuazione dell’articolo 1 della direttiva (UE) 2017/2455 che ridurrà gli oneri connessi alla fornitura intra-UE dei servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione e di quelli forniti per via elettronica resi nei confronti dei privati

[Sassari] Bando Voucher digitali I4.0. Anno 2019. Contributo a fondo perduto fino al 70% per spese di consulenza e formazione nell’ambito delle tecnologie digitali.

Area Geografica: Sardegna Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 15/07/2019 Beneficiari: Micro Impresa, PMI Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo Agevolazione: Contributo a fondo perduto Dotazione Finanziaria: € 200.000 La…

Obblighi ed esoneri fiscali per l’e-commerce dal 01/07/2019

Dal 1° Luglio entra in vigore la ricevuta fiscale elettronica. Cosa cambierà per gli e-commerce?

AGCM: nuovi provvedimenti su Recesso e Garanzia

Le società segnalate non rispettavano i parametri di informazione e buon eCommerce richiesti. Particolare rilievo è dato al fatto che il professionista incassi la somma prima che sia verificata l’effettiva disponibilità del bene richiesto.
Aspetto interessante: l’AGCM segnala come criticità la mancata indicazione del foro competente in caso di lite.

Grande Crescita dell’e-commerce: +17,5% in un anno

Vola commercio elettronico, a febbraio balzo del 17,5%
Vendite al dettagli stazionarie, aumentano nei piccoli negozi

[Roma] Contributo a fondo perduto fino al 75% per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale.

Area Geografica: Lazio Scadenza: 31/05/2019 Beneficiari: PMI, Micro Impresa Settore: Agricoltura, Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi/No Profit, Turismo Spese finanziate: Consulenze/Servizi Agevolazione: Contributo a fondo perduto Scadenza: 31 maggio 2019 La Camera di Commercio di Roma promuove, tramite il progetto…

[Friuli Venezia Giulia] Contributo a fondo perduto fino al 70% per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale.

Area Geografica: Friuli Venezia Giulia Scadenza: In fase di attivazione Beneficiari: Micro Impresa, PMI Settore: Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo Agevolazione: Contributo a fondo perduto La Camera di commercio…

Un New Deal per i Consumatori Europei

ancora maggiore trasparenza per i consumatori sui mercati online, con l’obbligo di informare chiaramente i consumatori in merito a offerte, identificazione venditore, tutela consumatori, responsabilità.

IVA eCommerce: accordo sulle nuove norme

IVA eCommerce

Gli Stati membri dell’UE hanno raggiunto un accordo sulle misure dettagliate necessarie a semplificare le norme sull’IVA per l’ eCommerce.

Controlli UE: il 60% dei webshops sono irregolari

Ogni consumatore dell’Unione, prima di effettuare un acquisto online, ha il diritto di ricevere dai commercianti informazioni fondamentali sul bene o servizio che siano chiare, corrette e comprensibili. Il 60% dei negozi on-line non rispetta questa regola.

[ALESSANDRIA] Contributo a fondo perduto fino al 50 % per promuovere la cultura digitale.

Area Geografica: Piemonte Scadenza: 20/11/2018 Beneficiari: PMI, Micro Impresa Settore: Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi/No Profit, Turismo Spese finanziate: Innovazione Ricerca e Sviluppo, Consulenze/Servizi Agevolazione: Contributo a fondo perduto La Camera di Commercio di Alessandria, ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), al fine…