Categoria: Generale

DIRITTO DI RECESSO: ISTRUZIONI PER L’USO

COS’E’: Il diritto di recesso è la facoltà riconosciuta per legge al consumatore di restituire un bene acquistato online senza dover fornire alcun motivo, rappresentando quindi  uno dei più rilevanti strumenti di protezione a disposizione dei consumatori RIFERIMENTO NORMATIVO  E…

USATO ONLINE: C’E’ LA GARANZIA

La garanzia legale di conformità è prevista dal Codice del Consumo (articoli 128 e ss. ) e tutela il consumatore nel caso di acquisto di prodotti difettosi o che non siano conformi a quanto dichiarato dal venditore. La garanzia legale…

Visto, piaciuto, comprato. L’e-commerce ai tempi di Instagram

Instagram è pronto a diventare una piattaforma e-commerce. E sembra lo voglia fare proponendo un bel cambiamento alla tradizionale esperienza di acquisto. Da qualche giorno, infatti, il social network di condivisione di immagini e video ha lanciato una nuova funzione basata…

Commercio elettronico: incentivi alle PMI di Firenze

La Camera di Commercio di Firenze promuove un nuovo bando per favorire il commercio elettronico delle piccole e medie imprese del territorio, erogando incentivi grazie a una dotazione complessiva che ammonta a 250mila euro. Sono previsti contributi per l’acquisto di hardware,…

Renzi-Alibaba, accordo sull’agroalimentare e contro i prodotti fake

Finalmente il vino italiano sarà in vendita sulla piattaforma e-commerce cinese. La visita di Matteo Renzi al Campus Alibaba, sede centrale del colosso, è stata l’occasione di formalizzare ed annunciare un accordo per promuovere l’agroalimentare italiano nel mercato cinese (e…

Brexit : See EU later ?

Le conseguenze del voto pro Brexit sono ancora molto incerte in tutti i campi, inclusi quello del commercio tradizionale e quello dell’e-commerce. Fare previsioni oggi è più impossibile che difficile, ma sicuramente per il mercato ci saranno sia problemi che…

Aicel al Web Marketing Festival 2016

Sarà perché Cosmano Lombardo e soci sono bravissimi nel loro lavoro, sarà perché in Aicel viviamo di Web e di Marketing ed i nostri account social interagiscono con profili provenienti da quel mondo, ma da qualche settimana non si sente parlare altro che di #WMF16…

Strumenti che permettono di risparmiare tempo a chi lavora nell’e-business.

Chi lavora nell’e-commerce conosce perfettamente le difficoltà che si devono affrontare tutti i giorni. Spesso non si tratta di problemi irrisolvibili ma di piccole salite che fanno perdere un sacco di tempo. Abbiamo raccolto qualche consiglio da manager e imprenditori autorevoli che…

Assegnati gli European E-commerce Awards 2016

La scorsa settimana sono stati premiati i migliori siti di e-commerce europei. Fare un giro sui siti delle compagnie che si sono distinte nell’ultimo periodo è un’esperienza particolarmente istruttiva e permette di uscire dal microcosmo del nostro negozio online. Fare…

AICEL – CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2016

Campagna Associativa 2016 – Convenzioni e Certificazione Qualità solo alcuni dei servizi gratuiti messi a disposizione dall’Associazione di Categoria #eCommerce

Il Trade Enforcement Act statunitense rende gli acquisti dall’estero più attraenti

Chi fa acquisti online negli USA ora può acquistare di più, senza dover pagare dazi, tasse ed extra per beni di consumo al di sotto degli $800. Agli acquirenti statunitensi è stato dato un consistente incentivo per fare acquisti dall’estero,…

AICEL concede il patrocinio a DIG.Eat 2016

Torna a Milano DIG.Eat, l’evento di ANORC (Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale) che intende fare il punto della situazione in merito al livello di digitalizzazione del nostro Paese. AICEL ha deciso di diventare partner dell’evento concedendo il patrocinio e contribuendo…

Amazon: multa di 300 mila euro dall’Antitrust

E’ per la violazione della nuova normativa sui Diritti dei Consumatori che l’AGCM (l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha deciso di irrogare due sanzioni a due società di Amazon per un ammontare di 300 mila euro. Nello specifico…

5 modi di aumentare le vendite per la tua Start-up di e-commerce

L’autore di questo articolo è Khawar Zaman, consulente e-commerce, specializzato in soluzioni e vendite, co-fondatore di Technorian.com   E’ agli inizi che le Start-up di e-commerce sono maggiormente vulnerabili, specialmente per quegli imprenditori che hanno precisi limiti di budget e…

“E-xcellence”, eccellenza nell’e-commerce.

E’ di qualche giorno fa la notizia che AICEL, in qualità di membro della coalizione nel progetto di Agid (Agenzia Italiana per il Digitale) sulle competenze digitali (http://competenzedigitali.agid.gov.it/), ha messo a punto un piano di formazione rivolto alle PMI che operano…

10 errori fatali da non commettere se fai e-commerce

Uno: Non tenere conto delle statistiche Non c’è ragione di fare qualcosa per la tua attività, se non ne misuri l’efficacia e l’impatto. L’unico modo per ottimizzare la tua strategia nell’e-commerce, e trovare la formula di maggiore successo, è “misurare”…

8 modi creativi per esprimere la vostra gratitudine nei confronti dei clienti fedeli.

Per la maggior parte dei merchant, attrarre e mantenere i clienti esistenti è un obiettivo primario di marketing. E il motivo è evidente. Alcuni studi made in USA confermano che un cliente fidelizzato vale fino a 10 volte tanto uno nuovo. La cosa ancora più…

Spesometro: proroga al 31 Gennaio 2014

L’agenzia delle Entrate ha comunicato che a seguito delle difficoltà rappresentate dagli operatori nell’effettuare la comunicazione delle operazioni Iva e quella integrativa all’Archivio dei rapporti finanziari (c.d. elenco clienti / fornitori), ha prorogato la scadenza per l’invio dello “spesometro” per le…

La sfida della reputazione online per l’e-commerce: cosa imparare dal modello Trustpilot

Per stimolare feedback da parte degli utenti altrimenti “silenti” sono utili i servizi come quelli offerti da Trustpilot ed eKomi o dell’italiano CertiRe che si occupano, in particolare attraverso l’e-mail marketing, di farli esprimere sia su propri portali sia su contesti social.

Sarmi vuole rivoluzionare l’eCommerce Italiano. E ha i numeri per farlo!

“E’ una svolta storica. Poste Italiane consegnerà i pacchi acquistati sul web e il portalettere si farà garante della transazione, nel senso che l’utente può scegliere di pagare al momento della consegna. Grazie al computer palmare, chi ha venduto riceverà contemporaneamente…