
Gli Stati membri dell’UE hanno raggiunto un accordo sulle misure dettagliate necessarie a semplificare le norme sull’IVA per l’ eCommerce.
Il 22 maggio è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2018/644 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo ai servizi di spedizione pacchi all’estero. Essendo un regolamento, non necessita di essere recepito con apposita legge dello stato ma è direttamente…
L’Autorità ha concluso sei procedimenti istruttori nei confronti dei professionisti che operano come agenzie e comparatori turistici online attraverso i siti www.it.lastminute.com, www.volagratis.com, www.opodo.it, www.govolo.it,www.edreams.it, www.gotogate.it. Le indagini sono state avviate anche sulla base di segnalazioni pervenute da associazioni di consumatori e ad esito dello Sweep 2016, cioè dell’attività…
No al social spam. Se un indirizzo email è presente su un social network non significa che possa essere utilizzato liberamente per qualsiasi scopo. Per inviare proposte commerciali, ad esempio, è sempre necessario il consenso dei destinatari. Per questi motivi il…
Andrus Ansip, Vicepresidente della Commissione responsabile per il Mercato unico digitale, ha dichiarato: “La Commissione sostiene con vigore l’accordo sullo scudo per la privacy con gli USA, per rendere i trasferimenti internazionali di dati sicuri, a vantaggio delle imprese certificate,…
Nell’impostazione attuale, il merchant non potrà utilizzare nessun ulteriore sistema di reindirizzamento su altro sito locale senza il consenso dell’utente o in forza di una disposizione europea o nazionale. A tali restrizioni si osserva che se non fosse stato per la possibilità riservata al merchant di limitare i sistemi di pagamenti a quelli ritenuti più sicuri e l’assenza di sanzioni nel caso di mancata traduzione del sito in una determinata lingua, davvero la posizione dei venditori sarebbe stata totalmente dimenticata e messa in ultimo piano.
Con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 ottobre 2015 viene definito l’esonero dall’obbligo di certificazione dei corrispettivi per le prestazioni di servizi di telecomunicazione, di servizi di teleradiodiffusione e di servizi elettronici rese a committenti che agiscono…
Avvio della consultazione pubblica su “Schema di provvedimento generale in materia di trattamento di dati personali nell’ambito dei servizi di mobile remote payment”, da parte del Garante Privacy. Chi usa smatphone e tablet per acquistare servizi, abbonarsi a quotidiani on…