Categoria: Mercati

eCommerce trends del 2023 (secondo AI)

Quali i trends eCommerce per il 2023? L’abbiamo voluto chiedere ad un esperto della rete, capace di raccogliere le segnalazioni: ChatGPT

Ricerca UPS: nuove abitudini e shopping online

Report UPS

Come sono cambiate le abitudini di acquisto degli italiani prima e dopo la pandemia. Nel nuovo report UPS Smart E-commerce 2021 comportamenti, atteggiamenti e aspettative di 10mila consumatori di otto mercati europei Durante la pandemia, forzati dalle condizioni, un numero…

Internazionalizzazione e sviluppo digitale tra incognite e opportunità

Internazionalizzazione ed export

Le sfide e le opportunità dell’export digitale per rilanciare l’economia del Paese del post-pandemia.

Grande Crescita dell’e-commerce: +17,5% in un anno

Vola commercio elettronico, a febbraio balzo del 17,5%
Vendite al dettagli stazionarie, aumentano nei piccoli negozi

Svizzera: cambio di regole IVA per l’eCommerce

Svizzera: dal 1° Gennaio 2019 entrerà in vigore il principio di tassazione del paese di destinazione per gli eCommerce con volume di affari superiore a 100.000 franchi.

eCommerce chiusi la domenica? Di Maio rilancia la proposta

Il Ministro Di Maio rende nuovamente attuale il dibattito sulle chiusura domenicali delle attività commerciali. L’unica proposta di legge in discussione è quella Crippa che impatterà anche nel mondo eCommerce. AICEL contraria al blocco degli eCommerce

The amazing bank. Può Amazon essere la Banca…‘dalla A alla Z’?

Rumors sempre più insistenti prevedono l’ingresso di Amazon nel mercato finanziario e bancario. Qualche giorno fa l’accordo tra Amazon e Bank of America per i prestiti alle aziende. Perché Amazon dovrebbe entrare nel mercato bancario? Se decidesse di farlo, come e con quali servizi? L’abbiamo chiesto a Devid Jegerson membro del Comitato Scientifico di AICEL

Social marketing, nuova sanzione del Garante

No al social spam. Se un indirizzo email è presente su un social network non significa che possa essere utilizzato liberamente per qualsiasi scopo. Per inviare proposte commerciali, ad esempio, è sempre necessario il consenso dei destinatari. Per questi motivi il…

Guida pratica per vendere in Europa

L’ambizioso ambito di crescita identificato dalla Commissione Europea nel c.d. Digital Single Market è uno dei programmi di punta su cui attualmente stanno ruotando tutte le azioni, normative, proposte e progetti a livello europeo. Nella consapevolezza che la crescita sia …

Europa e Canada: entra in vigore il CETA

Dal 21 settembre 2017 è entrato in vigore  l’Accordo Economico e Commerciale Globale tra i Paesi dell’Unione Europea e Canada (CETA), con l’obiettivo di semplificare lo scambio commerciale di beni e servizi. Il CETA semplicherà l’esportazione di beni e servizi,…

Nuove leggi in Cina per lo shopping on line cross-border?

Il National People’s Congress (NPC) Standing Committee, tenutasi a Pechino lunedi 19 dicembre, ha preso in esame una serie di nuove leggi che il governo cinese sta varando per regolamentare l’industria nazionale dell’e-commerce. Sui contenuti specifici della bozza di legge si sa…

FARMACI ONLINE: UN ACQUISTO SICURO?

È passato ormai quasi un anno dall’entrata in vigore della normativa che autorizza la vendita di farmaci online e sono già quasi 400 i negozi online che sono stati abilitati dal Ministero della Salute a vendere tramite internet i farmaci…

Visto, piaciuto, comprato. L’e-commerce ai tempi di Instagram

Instagram è pronto a diventare una piattaforma e-commerce. E sembra lo voglia fare proponendo un bel cambiamento alla tradizionale esperienza di acquisto. Da qualche giorno, infatti, il social network di condivisione di immagini e video ha lanciato una nuova funzione basata…

Commercio elettronico: incentivi alle PMI di Firenze

La Camera di Commercio di Firenze promuove un nuovo bando per favorire il commercio elettronico delle piccole e medie imprese del territorio, erogando incentivi grazie a una dotazione complessiva che ammonta a 250mila euro. Sono previsti contributi per l’acquisto di hardware,…

Renzi-Alibaba, accordo sull’agroalimentare e contro i prodotti fake

Finalmente il vino italiano sarà in vendita sulla piattaforma e-commerce cinese. La visita di Matteo Renzi al Campus Alibaba, sede centrale del colosso, è stata l’occasione di formalizzare ed annunciare un accordo per promuovere l’agroalimentare italiano nel mercato cinese (e…

Brexit : See EU later ?

Le conseguenze del voto pro Brexit sono ancora molto incerte in tutti i campi, inclusi quello del commercio tradizionale e quello dell’e-commerce. Fare previsioni oggi è più impossibile che difficile, ma sicuramente per il mercato ci saranno sia problemi che…

Assegnati gli European E-commerce Awards 2016

La scorsa settimana sono stati premiati i migliori siti di e-commerce europei. Fare un giro sui siti delle compagnie che si sono distinte nell’ultimo periodo è un’esperienza particolarmente istruttiva e permette di uscire dal microcosmo del nostro negozio online. Fare…

Vendita on-line di Autovetture: adesso si può!

Salta il divieto di esercizio della vendita in forma elettronica per automobili nuove ed usate. Il Consiglio di Stato ha riconosciuto la validità della vendita on-line precedentemente esclusa dal TAR del Lazio.

Il Trade Enforcement Act statunitense rende gli acquisti dall’estero più attraenti

Chi fa acquisti online negli USA ora può acquistare di più, senza dover pagare dazi, tasse ed extra per beni di consumo al di sotto degli $800. Agli acquirenti statunitensi è stato dato un consistente incentivo per fare acquisti dall’estero,…

8 modi creativi per esprimere la vostra gratitudine nei confronti dei clienti fedeli.

Per la maggior parte dei merchant, attrarre e mantenere i clienti esistenti è un obiettivo primario di marketing. E il motivo è evidente. Alcuni studi made in USA confermano che un cliente fidelizzato vale fino a 10 volte tanto uno nuovo. La cosa ancora più…