La conservazione dei dati delle carte di credito al solo scopo di agevolare ulteriori operazioni online è sempre possibile oppure ci sono delle condizioni da rispettare? Ridurre i click che separano l’acquirente dalla conclusione dell’acquisto è una delle principali soluzioni…
Prorogata l’introduzione dell’obbligo di etichettatura ambientale al 1° gennaio 2023
Il 1° marzo 2022 è entrata in vigore la Legge n. 15/2022 che ha convertito il cosiddetto “Milleproroghe” ovvero il DL n. 228/2021: tale provvedimento ha sospeso l’obbligo di etichettatura fino al 31 dicembre 2022. Pertanto, l’obbligo di etichettatura degli…
Il Dropshipping alla prova delle nuove regole dell’e-commerce
Su Norme e Tributi del Sole 24 Ore, in un articolo dedicato alle nuove norme che regolano il commercio elettronico trans-frontaliero, Andrea Spedale interviene sull’impatto previsto sul dropshipping. «Gli intenti dell’Unione sono chiari: la riduzione alle imprese degli oneri amministrativi…
I fattori cruciali di un progetto e-commerce
Su Molto Futuro, l’inserto mensile del Messaggero, del Mattino e delle altre testate regionali del gruppo, Andrea Spedale, Presidente di Aicel, interviene per sottolineare i fattori cruciali di un progetto e-commerce: infrastruttura, competenze tecniche e sensibilità commerciali. Nell’articolo si affrontano…
Ispezioni Privacy: approvato il nuovo piano ispettivo del Garante per la protezione dei dati personali
Deliberazione del 22 dicembre 2021 – Attività ispettiva di iniziativa curata dall’Ufficio del Garante, anche per mezzo della Guardia di finanza, limitatamente al periodo gennaio-giugno 2022 Il Garante privacy ha recentemente deliberato il piano ispezioni 1. limitatamente al periodo gennaio-giugno…
In vigore la nuova riforma del Codice del Consumo
AGCM: SANZIONI MILIONARIE PER APPLE, AMAZON E GOOGLE
I cookie e l’esigenza di allineamento alle Linee guida del Garante privacy
AICEL: le competenze digitali saranno il volano della ripresa

Venerdì 19 Novembre 2021, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre, si terrà una tavola rotonda organizzata da AICEL, Associazione Italiana Commercio Elettronico dal titolo “Le imprese di fronte al cambiamento: gli scenari del piano di rilancio ed il ruolo strategico delle competenze digitali e trasversali”
AICEL, l’associazione di categoria dei venditori on-line, segnala la necessità di creare un momento di riflessione sui nuovi scenari del panorama socio-economico post pandemico, a sostegno della ripresa dell’imprenditoria e di tutto il sistema Paese.
9 modi per non rischiare € 2.600.000,00 per violazioni privacy

La società Foodinho, controllata da Glovo, è stata multata dal Garante con 2,6 milioni di Euro. Una sanzione che farà parlare e che metterà in allarme parecchi venditori on-line (e non solo).
Scopriamo assieme perché il Garante Privacy ha multato Foodinho e verifichiamo se anche tu potresti essere a rischio sanzione!
Ricerca UPS: nuove abitudini e shopping online
Creators: ne sentiremo parlare!

I Content Creator sono qualcosa che si avvicina a degli artisti che producono contenuti. Si contraddistinguono per la loro capacità di creare contenuti originali, e differenza degli influencer, non sono dipendenti da una piattaforma.
In questo articolo cercheremo di capire perché si passera dalla figura dell’influencer alla figura ben più complessa del creator