Protezione Venditori sui Marketplace e Motori di Ricerca (P2B)

marketplace

Al via la Protezione Venditori sui Marketplace e piattaforme intermediazione on-line. Scopri cosa cambia per chi vende on-line

Internazionalizzazione e sviluppo digitale tra incognite e opportunità

Internazionalizzazione ed export

Le sfide e le opportunità dell’export digitale per rilanciare l’economia del Paese del post-pandemia.

Il registro dei trattamenti: cos’è e come si redige

Come fare per tenere il registro dei trattamenti? Vediamo assieme forma e contenuti minimi richiesti dal GDPR e i suggerimenti del Garante

Commercio al Dettaglio: 3 imprese su 100 fanno eCommerce

23.386 le imprese che fanno eCommerce. Lo studio Infocamere rielabora i dati delle Camere di Commercio per le attività on-line. Per AICEL il dato è importante ma sicuramente sottostimato.

‘certifico’ il progetto per andare online con competenza

AICEL, Associazione Italiana Commercio Elettronico, ha messo le proprie competenze anche al servizio delle agenzie e dei consulenti. Con un programma di formazione, supporto e sostegno, i consulenti eCommerce potranno consigliare al meglio gli imprenditori

Come fare per redigere la cookie policy del tuo ecommerce

Cookie Policy

La cookie policy è il documento che descrive quali cookies sono usati, a che fine e con l’indicazione delle modalità di trattamento dei dati personali degli utenti.
Scopri cosa sono i cookies, che funzione svolgono e perché è importante che il tuo eCommerce abbia pubblicato una corretta Cookie Policy

Etichette Prodotto ed eCommerce

Etichette Prodotto devono mettere a disposizione tutte le informazioni previste dalla normativa europea e nazionale, affinché il consumatore possa essere sempre consapevole di cosa sta acquistando. Questo vale per qualsiasi negozio, anche online!

Il Codice Etico del Venditore onLine

Codice Etico

Il Codice Etico assicurare al consumatore che l’associato AICEL è tenuto al rispetto di determinate norme comportamentali comuni e che il suo operato è uniformato a principi di correttezza e professionalità.

l’eCommerce merita di più

Ecco come un venditore on-line viene informato che potrà continuare a vendere nonostante il DPCM 22 Marzo: dalle F.A.Q. del governo!


Ho un sito per la vendita di prodotti online. Posso continuare l’attività di vendita? Sì, l’attività di commercio di qualsiasi prodotto effettuato online ovvero mediante altri canali telematici è sempre consentita alla luce della disciplina per gli esercizi commerciali prevista dall’allegato 1 del Dpcm 11 marzo 2020, ancora vigente.

#GrazieCorriere

Finalmente, gli appelli di ministri, governatori, sindaci, medici ed infermieri delle zone maggiormente interessate da casi di COVID-19 sembrano esser stati recepiti dalla popolazione: dobbiamo restare tutti a casa tranne alcune categorie di lavoratori senza i quali non sarebbero garantiti…

#COMPRADACASA

Restiamo a casa, fermiamo l’emergenza. AICEL avvia la campagna di sensibilizzazione e invita gli eCommerce italiani ad offrire trasporto gratuito.

Contributo a Fondo Perduto per Smart Working. [POR FSE 2014/2020. Misura 8.6.1. ]

Contributo a Fondo Perduto per adozione di Piani di Smart Working. Adottare piani di smart working consente di incrementare la produttività e aumentare il benessere di lavoratori e lavoratrici.