La Commissione europea ha pubblicato il suo nuovo accordo per i consumatori. Il nuovo accordo aggiornerà le seguenti quattro direttive esistenti: (i) clausole abusive nei contratti dei consumatori; (ii) tutela del consumatore nell’indicazione dei prezzi dei prodotti offerti ai consumatori;…
Tag: codice consumo
Il contrassegno? Lo paga il cliente
RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE: Istruzioni per l’uso
[UE] Conferma degli Obblighi Informativi per i Merchant
Un interessante chiarimento che riguarda le condizioni contrattuali on line arriva direttamente dalla Corte di Giustizia Europea. O meglio, dalle conclusioni che l’avvocato generale ha formulato nell’ambito di una causa- la n. C-49/11- che, è bene ricordarlo, non è ancora…
Diritto di Recesso: quali sono gli effetti?
Come noto, nel recepire la direttiva europea relativa alla protezione dei consumatori, la normativa italiana ha approntato il cosiddetto Codice del Consumo ( D.lgs. 206 del 2005) riguardante la tutela del consumatore. In esso si trova anche la disciplina relativa…
Capitale Sociale e REA obbligatori nei siti on-line
Dallo scorso 29 Luglio 2009 sono in vigore le nuove disposizioni in materia di adempimenti pubblicitari a carico delle società. La Legge 88/2009 art. 42 (c.d. “Comunitaria 2008”) ha infatti integrato le disposizioni previste dal Codice Civile agli art.2250 e…
Diritto di recesso: quando l’errore e’ dietro l’angolo
Sono passati quattro anni dall’entrata in vigore del “Codice del Consumo” (cosi’ viene chiamato il Decreto Legislativo n.206/05, che armonizza e riordina le normative concernenti i processi dì acquisto e consumo, al fine di assicurare un elevato livello di tutela dei…
CODICE CONSUMO – aggiornamento al 28-12-2007
Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico è on-line il testo aggiornato del CODICE DEL CONSUMO con le ultime novità in materia di tutela dei consumatori. Decreto Legislativo 06-09-2005, n. 206 e successive modificazioni e integrazioni- Codice del Consumo Coordinato…