
Il Codice Etico assicurare al consumatore che l’associato AICEL è tenuto al rispetto di determinate norme comportamentali comuni e che il suo operato è uniformato a principi di correttezza e professionalità.
Le società segnalate non rispettavano i parametri di informazione e buon eCommerce richiesti. Particolare rilievo è dato al fatto che il professionista incassi la somma prima che sia verificata l’effettiva disponibilità del bene richiesto.
Aspetto interessante: l’AGCM segnala come criticità la mancata indicazione del foro competente in caso di lite.
Antiturst applica per la prima volta Art.63 Codice del Consumo e sanziona gli extra spesso richiesti per pagamenti con carte di credito, paypal o altro
Tutto quello che c’è da sapere sulle nuove regole dell’e-commerce Con l’entrata in vigore della nuova Direttiva Diritti Consumatori, gli acquisti online saranno più tutelati. La Direttiva modifica alcune norme contenute nel Codice del C0nsumo, introducendo maggiori tutele e specificando obblighi…