decreto legislativo di attuazione dell’articolo 1 della direttiva (UE) 2017/2455 che ridurrà gli oneri connessi alla fornitura intra-UE dei servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione e di quelli forniti per via elettronica resi nei confronti dei privati
Tag: direttiva europea
ancora maggiore trasparenza per i consumatori sui mercati online, con l’obbligo di informare chiaramente i consumatori in merito a offerte, identificazione venditore, tutela consumatori, responsabilità.
Nuova bozza del regolamento ePrivacy. La presidenza di turno del Consiglio Europeo sta lavorando con lo scopo di adottare una posizione definitiva sul nuovo Regolamento ePrivacy entro giugno 2019
Con i provvedimenti sanzionatori PS9235 e PS10076 di settembre 2016, l’Autorità Garante per la Concorrenza…
COS’È: La risoluzione alternativa delle controversie (ADR) è un sistema per definire eventuali problematiche sorte a…
Un interessante chiarimento che riguarda le condizioni contrattuali on line arriva direttamente dalla Corte di…
Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva sulla lotta contro i ritardi di pagamento nelle…
La Corte di Giustizia Europea ha chiarito che in capo al venditore sussiste un obbligo generale di rimborso riguardante tutte le somme versate dal consumatore risultanti dal contratto, qualunque sia la causa del pagamento delle stesse senza che possa essere svolta una distinzione tra prezzo del bene e spese di consegna: il merchant deve restituire tutte le somme versategli dal consumatore.
Come noto, nel recepire la direttiva europea relativa alla protezione dei consumatori, la normativa italiana …