Tag: ecommerce

Amazon dice stop ai vendor europei. La dura reazione di AICEL

Aicel interviene sulla decisione annunciata di recente da Amazon di tagliare i distributori in Europa con un commento del presidente dell’associazione, Andrea Spedale: “Questa svolta ha una portata enorme per l’e-commerce. Lo sbilanciamento del mercato è evidente. Chi non è produttore di beni dovrà iniziare a definire una “back home strategy”

AICEL rilascia il Calendario eCommerce 2023

Le iniziative di marketing di successo partono tutte da una corretta pianificazione. Per migliorare i risultati del tuo eCommerce, è necessario progettare per tempo le attività di comunicazione. Uno strumento utile può essere il Calendario e-Commerce 2023

Sito web non sicuro,  sanzione del Garante privacy

Il Garante privacy ha recentemente sanzionato con un importo di € 15.000,00 un’azienda fornitrice di servizi idrici, a causa del mancato rispetto dei requisiti di sicurezza del proprio sito web. Nello specifico, l’accesso ai servizi online del sito dell’azienda avveniva…

I fattori cruciali di un progetto e-commerce

Su Molto Futuro, l’inserto mensile del Messaggero, del Mattino e delle altre testate regionali del gruppo, Andrea Spedale, Presidente di Aicel, interviene per sottolineare i fattori cruciali di un progetto e-commerce: infrastruttura, competenze tecniche e sensibilità commerciali. Nell’articolo si affrontano…

AICEL: le competenze digitali saranno il volano della ripresa

Venerdì 19 Novembre 2021, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre, si terrà una tavola rotonda organizzata da AICEL, Associazione Italiana Commercio Elettronico dal titolo “Le imprese di fronte al cambiamento: gli scenari del piano di rilancio ed il ruolo strategico delle competenze digitali e trasversali”
AICEL, l’associazione di categoria dei venditori on-line, segnala la necessità di creare un momento di riflessione sui nuovi scenari del panorama socio-economico post pandemico, a sostegno della ripresa dell’imprenditoria e di tutto il sistema Paese.

Creators: ne sentiremo parlare!

I Content Creator sono qualcosa che si avvicina a degli artisti che producono contenuti. Si contraddistinguono per la loro capacità di creare contenuti originali, e differenza degli influencer, non sono dipendenti da una piattaforma.

In questo articolo cercheremo di capire perché si passera dalla figura dell’influencer alla figura ben più complessa del creator

Il caso Amazon e le responsabilità di gestire un Marketplace

shopping online

Tra i precursori dell’E-Commerce spicca sicuramente Amazon. Ma quali sono le responsabilità legate alla gestione di un marketplace?

eCommerce unica forma distributiva in crescita

ecommerce gennaio 2021

In questo contesto caratterizzato dalla pandemia, rispetto a Gennaio 2020, l’ecommerce segna una crescita decisa (+38.4%). Male le altre forme di distribuzione tradizionale, specialmente quelle delle imprese operanti su piccole superfici (-14,3%) che risentono pesantemente del calo del settore non alimentare.

DigitalInsieme: solidarietà digitale da AICEL

Associazione Italiana Commercio Elettronico ha attivato i progetti di Solidarietà Digitale dedicati ai commercianti tradizionali. DigitalInsieme e CheckupRecesso per un eCommerce amico del commercio tradizionale.

ISTAT: 2020 anno dell’eCommerce con +34,6%

Tra gennaio e dicembre 2020 le vendite sono scese del 5,4%, l’unico canale in grado di resistere è stato il commercio elettronico, cresciuto del 34,6%

Commercio al Dettaglio: 3 imprese su 100 fanno eCommerce

23.386 le imprese che fanno eCommerce. Lo studio Infocamere rielabora i dati delle Camere di Commercio per le attività on-line. Per AICEL il dato è importante ma sicuramente sottostimato.

Come fare per redigere la cookie policy del tuo ecommerce

Cookie Policy

La cookie policy è il documento che descrive quali cookies sono usati, a che fine e con l’indicazione delle modalità di trattamento dei dati personali degli utenti.
Scopri cosa sono i cookies, che funzione svolgono e perché è importante che il tuo eCommerce abbia pubblicato una corretta Cookie Policy

[MISE] Finanziamento a tasso agevolato per la realizzazione di programmi e-Commerce in Paesi extra-UE.

Ministero dello sviluppo economico

Se sei attivo da almeno 2 anni, puoi accedere ad un bando MISE che copre 100% investimenti con finanziamento a tasso agevolato per sviluppare eCommerce in un paese extra-eu

[Messina] Bando Voucher digitali I4.0. Anno 2019. Contributo a fondo perduto fino al 50% per spese di consulenza e formazione nell’ambito delle tecnologie digitali.

La Camera di Commercio di Messina ha approvato l’iniziativa “Bando voucher digitali I4.0 – Anno 2019”, al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI), di tutti i settori economici attraverso:…

[Trapani] Bando Voucher digitali I4.0. Anno 2019. Contributo a fondo perduto fino al 50% per spese di consulenza e formazione nell’ambito delle tecnologie digitali.

Area Geografica: Sicilia Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 15/07/2019 Beneficiari: Micro Impresa, PMI Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo Agevolazione: Contributo a fondo perduto Dotazione Finanziaria: € 39.200 La…

[Reggio Emilia] Contributo a fondo perduto fino al 50% per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale.

Area Geografica: Emilia Romagna Scadenza: In fase di attivazione Beneficiari: PMI, Micro Impresa Settore: Agricoltura, Artigianato, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare Spese finanziate: Innovazione Ricerca e Sviluppo, Consulenze/Servizi Agevolazione: Contributo a fondo La Camera di commercio di Reggio Emilia …

[PERUGIA] Contributo a fondo perduto fino al 75% per spese di consulenza e formazione nell’ambito delle tecnologie digitali.

Area Geografica: Umbria Scadenza: Scadenza il 20/11/2018 Beneficiari: Micro Impresa, PMI Settore: Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare Spese finanziate: Consulenze/Servizi Agevolazione: Contributo a fondo perduto Con l’iniziativa Bando voucher digitali, la Camera di commercio di Perugia intende perseguire i seguenti obiettivi: -sviluppare la…

[RIETI] Contributo a fondo perduto fino al 75% per promuovere la cultura digitale.

Area Geografica: Lazio Scadenza: 27/11/2018 Beneficiari: PMI, Micro Impresa Settore: Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi/No Profit, Turismo Spese finanziate: Innovazione Ricerca e Sviluppo, Consulenze/Servizi Agevolazione: Contributo a fondo perduto La Camera di Commercio di Rieti promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale…

[REGGIO EMILIA]Contributo a fondo perduto fino al 50% per promuovere la cultura digitale.

Area Geografica: Emilia Romagna Scadenza: 15 novembre 2018 Beneficiari: PMI, Micro Impresa Settore: Agricoltura, Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo Spese finanziate: Innovazione Ricerca e Sviluppo, Consulenze/Servizi Agevolazione: Contributo a fondo perduto Il “Bando voucher digitali I4.0 aumentare la consapevolezza delle imprese su soluzioni e…

[FORLI’-CESENA-RIMINI] Contributo a fondo perduto fino al 50% per la diffusione della cultura digitale.

Area Geografica: Emilia Romagna Scadenza: Scadenza il 30/11/2018 Beneficiari: PMI, Micro Impresa Settore: Agricoltura, Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi/No Profit, Turismo Spese finanziate: Innovazione Ricerca e Sviluppo, Consulenze/Servizi Agevolazione: Contributo a fondo perduto La Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, ha istituito…