Tag: IVA

Ecommerce, parte la semplificazione IVA

Semplificazioni adempimenti IVA nell’eCommerce transfrontaliero. Possibile registrarsi a OSS

IVA eCommerce: meno adempimenti per le mPMI

Per le imprese che effettuano vendite transfrontaliere entro la soglia dei 10 mila euro nell’anno civile, la prestazione IVA resta imponibile nello Stato di appartenenza e non più in quello di destinazione.

Piano UE Dogane 2020: le novità per l’eCommerce

Custom Action Plan

dal 2024 i gestori dei servizi di pagamento, come Paypal e Amazon Pay, saranno obbligati a fornire i loro dati alle autorità fiscali degli Stati membri.

Direttiva IVA nell’eCommerce: governo approva il decreto di attuazione

decreto legislativo di attuazione dell’articolo 1 della direttiva (UE) 2017/2455 che ridurrà gli oneri connessi alla fornitura intra-UE dei servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione e di quelli forniti per via elettronica resi nei confronti dei privati

Obblighi ed esoneri fiscali per l’e-commerce dal 01/07/2019

Dal 1° Luglio entra in vigore la ricevuta fiscale elettronica. Cosa cambierà per gli e-commerce?

IVA eCommerce: accordo sulle nuove norme

IVA eCommerce

Gli Stati membri dell’UE hanno raggiunto un accordo sulle misure dettagliate necessarie a semplificare le norme sull’IVA per l’ eCommerce.

Svizzera: cambio di regole IVA per l’eCommerce

Svizzera: dal 1° Gennaio 2019 entrerà in vigore il principio di tassazione del paese di destinazione per gli eCommerce con volume di affari superiore a 100.000 franchi.

Spesometro: proroga al 31 Gennaio 2014

L’agenzia delle Entrate ha comunicato che a seguito delle difficoltà rappresentate dagli operatori nell’effettuare la comunicazione delle operazioni Iva e quella integrativa all’Archivio dei rapporti finanziari (c.d. elenco clienti / fornitori), ha prorogato la scadenza per l’invio dello “spesometro” per le…

IVA: versamento secondo contabilità di cassa

pubblicato il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 11 ottobre 2012 recante “Liquidazione dell’IVA secondo la contabilità di cassa ai sensi dell’art. 32-bis del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134”.
Possono optare per la liquidazione dell’IVA secondo il regime denominato di IVA per cassa i soggetti che nell’anno solare precedente hanno realizzato o, in caso di inizio di attività, prevedono di realizzare un volume d’affari non superiore a due milioni di euro

eCommerce Italia: incentivi alle vendite transfrontaliere

Il comitato ristretto della commissione Trasporti e Telecomunicazioni della Camera, costituito per accorpare le proposte di legge dei gruppi di deputati di Pd-Udc (primi firmatario Paolo Gentiloni e Roberto Rao), di PdL (primo firmatario Antonio Palmieri)  e della Lega, ha approvato…

Aliquota Privilegiata e Unica del 10% per Favorire il Commercio Elettronico

“Alle transazioni commerciali effettuate attraverso la rete internet, con esclusione delle transazioni che concernono prodotti pornografici, ovvero prodotti il cui uso è comunque vietato ai minori di anni 18, ovvero bevande contenenti alcol, si applica una aliquota unica del 10%”…

Le accise colpiranno gli acquisti on-line di tabacchi e alcolici

Dal 1° aprile chi acquista su internet stecche di sigarette, bottiglie di vodka o vini d’annata non potrà più contare sull’eventuale sconto applicato dal venditore approfittando delle maglie fin troppo larghe che sino a oggi hanno consentito, secondo il fisco,…

E-commerce, giungla di tasse online

Sfoglia più di 900 pagine di regolamento e allarga le braccia. «È una questione complessa» ammette il funzionario dell’Agenzia delle dogane «e a volte, fra dazi da applicare, imposte sul valore aggiunto da calcolare e norme Ue in contraddizione con…