Tag: statistiche

IN ITALIA 7.220 MERCHANT

Gli acquisti per le vacanze oggi si fanno anche online. E si trova di tutto: dal costume da bagno, anche per neonati, al gonfiatore elettrico per il gommone, dal motoscafo all’ancora pieghevole, dall’ombrellone all’attrezzo per piantarlo e fissarlo sulla spiaggia.…

torna a correre l’e-commerce nel 2010

ROMA (MF-DJ) – Il totale delle vendite realizzate da siti italiani registra  un incremento del +16% toccando quota 1.425 milioni di euro. Con una crescita di tutti i compartimenti dall’abbigliamento +51%, l’informatica ed elettronica +23%, turismo +23%, l’editoriale, musica ed…

Mobile Commerce: buy Pizza!

Secondo le previsioni di eMarketer.com il mobile commerce (m-commerce) sarebbe pronto per decollare. I segnali sarebbero da cogliere nel costante e continuo ‘incremento di utenti che accederanno alla rete nel prossimo futuro (stimati in 70 milioni nel mercato americano),  nella…

RICERCA – Perché compriamo o non compriamo via web?

– Quali sono i fattori che influenzano le scelte d’acquisto? – Quali sono le caratteristiche di un sito di e-commerce che ne decretano il successo? – Quali sono gli errori più tipici dei negozi on-line? Sono solo alcune delle domande…

e-commerce sempre più popolare in Europa (nonostante gli ostacoli)

Una nuova relazione sugli “Ostacoli al commercio elettronico”, presentata oggi da Meglena Kuneva, Commissario UE responsabile per i consumatori, rivela che gli acquisti on line sono sempre più popolari nell’UE ma segnala anche che determinati ostacoli agli scambi transfrontalieri ne ritardano lo sviluppo. La relazione pubblicata oggi presenta un’analisi dettagliata delle tendenze attuali in materia di commercio elettronico nell’UE, ripartita per paese, per prodotti più frequentemente acquistati e per tipo di ostacoli che incontrano i consumatori e le aziende negli scambi on line. Tra il 2006 e il 2008 la quota di consumatori dell’UE che hanno acquistato almeno un articolo via Internet è passata da 27% a 33%.

Una azienda su 3 compra on-line

Le aziende italiane comprano sempre più frequentemente on-line. Secondo una rilevazione dell’Istat, nel 2007 1 azienda su 3 ha fatto acquisti on-line ma solo 1 azienda su 20 utilizza il commercio elettronico come canale di vendita aggiuntivo

USA: e-commerce in calo? +9% nei primi 5 giorni di dicembre

comScore, società leader nella misurazione del mondo digitale, ha pubblicato un report sull’andamento dell’e-commerce americano nel periodo Novembre -Dicembre. Fino al 5 Dicembre sono stati fatti acquisti on-line per 15 miliardi di dollari, sostanzialmente lo stesso livello dello scorso anno. Nei…

Crisi Economica: Opportunità per l’e-commerce

Da qualche tempo si leggono domande interessanti su come la crisi economica mondiale stia influenzando il web e l’e-commerce in particolare. Si parla di crisi mondiale, generalizzata e diamo per scontato che abbia coinvolto tutti i settori. Ma nessuno si…

e-commerce: continua la crescita (+20%)

Nel 2008 gli acquisti su Internet supereranno i 6 mld Nel 2008 in Italia gli acquisti su Internet supereranno i 6 mld (+20% sul 2007) con una quota dell’1% sul totale delle vendite retail.  A utilizzare il commercio elettronico sono…

Google influenza gli acquisti on-line

Goolge ‘influenza’ gli acquisti degli internauti Italiani. Questo è quanto emerge dalla ricerca del Maggio 2008 condotta da SEMS e OTO Research su un campione di 1.500 internauti. Google si conferma il motore preferito dagli italiani. Dalla ricerca emerge che l’83 degli…

Oltre 875 Milioni di e-consumatori

Oltre l’85% dei navigatori mondiali ha usato internet per fare acquisti. Sono 875 milioni i consumatori on-line pronti a fare acquisti anche nei nostri negozi. Questo è il dato che emerge dall’indagine di mercato Nielsen realtiva al commercio elettronico mondiale.…