
dal 2024 i gestori dei servizi di pagamento, come Paypal e Amazon Pay, saranno obbligati a fornire i loro dati alle autorità fiscali degli Stati membri.
In caso di vendita di beni rivelatisi difettosi non può esserci una disparità fra vendita online ed offline, gli stessi devono essere riparati o sostituiti diversamente il consumatore deve essere rimborsato e possibilità per gli stati membri di prevedere periodi…
Approvate ieri in via definitiva dal Parlamento Europeo, le nuove norme vieteranno il “geoblocking” degli acquirenti che navigano su siti web di un altro Paese dell’UE e quindi consentiranno a tutti i cittadini UE di scegliere in quali siti acquistare beni…
Regolamento eprivacy oggi approvato dal European Parliament, ora apertura dei negoziati fra Council of the European Union e European Commission su testo finale. L’approvazione finale del regolamento #ePrivacy aggiornerà le regole privacy sulle comunicazioni elettroniche. Punti cruciali: divieto di qualsiasi ulteriore…
Gli stati membri del BRICS – associazione di cinque paesi tra le maggiori economie emergenti Brasile Russia India Cina Sudafrica – hanno raggiunto un accordo sul dare maggiore priorità al commercio elettronico I Ministri del Commercio interventui alla riunione di inizio agosto a Shanghai, hanno deciso di…
ENAC—Ente Nazionale Canossiano in partnerariato con AICEL, promuove il percorso gratuito E-COMMERCE SPECIALIST PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL’IMPRESA (FSE 145/1/1/701/2013 approvato con DDR n. 861 del 12/09/2013 nell’ambito della DGR Veneto n. 701 del 14/05/2013) Il corso si propone di formare una figura professionale dotata di specifiche competenze…