Tag: UE

Consumatori ed Ecommerce: arriva approvazione definitiva della direttiva Omnibus

è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 (c.d. Direttiva Omnibus) in materia di protezione dei consumatori.
Aicel (Associazione italiana commercio elettronico), che nelle scorse settimane aveva sollecitato l’adozione del provvedimento con azioni istituzionali, esprime soddisfazione per il risultato raggiunto in seguito al lavoro delle commissioni parlamentari che hanno finalmente recepito la norma dopo l’entrata in vigore lo scorso settembre.

Direttiva Omnibus: tutto quello che devi sapere 

Direttiva Omnibus

dal 10 settembre 2022 sono attivi anche in Italia gli effetti della direttiva c.d. “Omnibus” anche se ad oggi mancano i decreti attuativi. La direttiva impatta su altre direttive e introduce nuove tutele per il consumatore: in particolare sulle clausole abusive, sull’indicazione dei prezzi dei prodotti offerti ai consumatori, sulle pratiche commerciali scorrette e sui diritti dei consumatori

The Vertical Block Exemption Regulation (VBER) in vigore dal primo giugno 2022

VBER

Con l’intento di proteggere la concorrenza all’interno del Mercato Unico Europeo, la Commissione Europea ha adottato una serie di regole – The Vertical Block Exemption Regulation (VBER)– che sono entrate in vigore dal primo di giugno 2022.Il nuovo Regolamento che…

eCommerce: procedure dichiarative a dati ridotti per i beni a basso valore

Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli

I negozi eCommerce che effettuano operazioni di valore trascurabile (fino a 150,00 euro) possono accedere, previa istanza da presentare entro il 22 aprile, alle procedure dichiarative a dati ridotti.

Ecommerce, parte la semplificazione IVA

Semplificazioni adempimenti IVA nell’eCommerce transfrontaliero. Possibile registrarsi a OSS

IVA eCommerce: meno adempimenti per le mPMI

Per le imprese che effettuano vendite transfrontaliere entro la soglia dei 10 mila euro nell’anno civile, la prestazione IVA resta imponibile nello Stato di appartenenza e non più in quello di destinazione.

Piano UE Dogane 2020: le novità per l’eCommerce

Custom Action Plan

dal 2024 i gestori dei servizi di pagamento, come Paypal e Amazon Pay, saranno obbligati a fornire i loro dati alle autorità fiscali degli Stati membri.

Protezione Venditori sui Marketplace e Motori di Ricerca (P2B)

marketplace

Al via la Protezione Venditori sui Marketplace e piattaforme intermediazione on-line. Scopri cosa cambia per chi vende on-line

Controlli UE: il 60% dei webshops sono irregolari

Ogni consumatore dell’Unione, prima di effettuare un acquisto online, ha il diritto di ricevere dai commercianti informazioni fondamentali sul bene o servizio che siano chiare, corrette e comprensibili. Il 60% dei negozi on-line non rispetta questa regola.

Garanzia ed Acquisto di beni difettosi, l’Europa apre un nuovo capitolo e chiede armonia fra gli acquisiti on/off line

In caso di vendita di beni rivelatisi difettosi non può esserci una disparità fra vendita online ed offline,  gli stessi  devono essere riparati o sostituiti diversamente il consumatore deve essere rimborsato e  possibilità per gli stati membri di  prevedere periodi…

Acquisti online: stop agli ostacoli sugli acquisti transfrontalieri

Approvate ieri in via definitiva dal Parlamento Europeo, le nuove norme vieteranno il “geoblocking” degli acquirenti che navigano su siti web di un altro Paese dell’UE e quindi consentiranno a tutti i cittadini UE di scegliere in quali siti acquistare beni…

Il Parlamento Europeo approva oggi il regolamento ePrivacy

Regolamento eprivacy oggi  approvato dal European Parliament, ora apertura dei negoziati fra Council of the European Union  e European Commission su testo finale. L’approvazione finale del regolamento #ePrivacy aggiornerà le regole privacy sulle comunicazioni elettroniche. Punti cruciali: divieto di qualsiasi ulteriore…

Guida pratica per vendere in Europa

L’ambizioso ambito di crescita identificato dalla Commissione Europea nel c.d. Digital Single Market è uno dei programmi di punta su cui attualmente stanno ruotando tutte le azioni, normative, proposte e progetti a livello europeo. Nella consapevolezza che la crescita sia …

BRICS punta sull’e-commerce. Nasce Brics Pilot E-port Network

Gli stati membri del BRICS – associazione di cinque paesi tra le maggiori economie emergenti Brasile Russia India Cina Sudafrica – hanno raggiunto un accordo sul dare maggiore priorità al commercio elettronico I Ministri del Commercio interventui alla riunione di inizio agosto a Shanghai, hanno deciso di…

RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE: Istruzioni per l’uso

Alternative Dispute Resolution e Piattaforma Europea ODR

COS’È: La risoluzione alternativa delle controversie (ADR) è un sistema per definire eventuali problematiche sorte a seguito di un acquisto effettuato online. Utilizzare questo metodo permette di non incorrere nei tempi e nei costi della giustizia ordinaria, che spesso sono d’ostacolo…

ENAC Verona promuove un Corso Gratuito E-Commerce

ENAC—Ente Nazionale Canossiano  in partnerariato con AICEL, promuove il percorso gratuito E-COMMERCE SPECIALIST PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL’IMPRESA (FSE 145/1/1/701/2013 approvato con DDR n. 861 del 12/09/2013 nell’ambito della DGR Veneto n. 701 del 14/05/2013) Il corso si propone di formare una figura professionale dotata di specifiche competenze…

Trasporti Europei: la UE apre le consultazioni

Basandosi su dei dati consolidati dai quali risulta che solo il 9% dei consumatori UE acquista on-line prodotti provenienti da paesi diversi dal proprio,  la Commissione Europea ha adottato un Green Paper che lancia una consultazione pubblica sulla consegna delle…

[UE] Conferma degli Obblighi Informativi per i Merchant

Un interessante chiarimento che riguarda le condizioni contrattuali on line arriva direttamente dalla Corte di Giustizia Europea. O meglio, dalle conclusioni che l’avvocato generale ha formulato nell’ambito di una causa- la n. C-49/11- che, è bene ricordarlo, non è ancora…

E-Commerce e Pagamenti Elettronici: al via una consultazione europea

Disporre di un biglietto ferroviario virtuale o restituire una somma a un amico grazie al cellulare, fare la spesa online o pagare all’estero con la carta di debito il modo in cui i cittadini europei fanno acquisti e pagano sta…

Raddoppio E-Commerce entro il 2015

(ANSA) – BRUXELLES, 11 GEN – La Commissione europea punta a raddoppiare il volume del commercio elettronico nella Ue entro il 2015. E’ questo l’obiettivo dell’esecutivo comunitario illustrato oggi dalla commissaria alla strategia digitale, Neelie Kroes, e dal collega responsabile…