COS’È: La risoluzione alternativa delle controversie (ADR) è un sistema per definire eventuali problematiche sorte a…
Tag: unione europea
La Commissione Europea ha avviato uno studio per meglio capire le zone del continente prive di banda…
Sfoglia più di 900 pagine di regolamento e allarga le braccia. «È una questione complessa»…
Una nuova relazione sugli “Ostacoli al commercio elettronico”, presentata oggi da Meglena Kuneva, Commissario UE responsabile per i consumatori, rivela che gli acquisti on line sono sempre più popolari nell’UE ma segnala anche che determinati ostacoli agli scambi transfrontalieri ne ritardano lo sviluppo. La relazione pubblicata oggi presenta un’analisi dettagliata delle tendenze attuali in materia di commercio elettronico nell’UE, ripartita per paese, per prodotti più frequentemente acquistati e per tipo di ostacoli che incontrano i consumatori e le aziende negli scambi on line. Tra il 2006 e il 2008 la quota di consumatori dell’UE che hanno acquistato almeno un articolo via Internet è passata da 27% a 33%.
Meglena Kuneva, la responsabile dell’Unione europea per i consumi è pronta con nuove regole per…