L’Unione Europea riforma le regole doganali per rispondere al boom dell’ecommerce. Le piattaforme digitali saranno responsabili del pagamento di dazi e Iva, garantendo più controlli e un maggior gettito fiscale

L’Unione Europea riforma le regole doganali per rispondere al boom dell’ecommerce. Le piattaforme digitali saranno responsabili del pagamento di dazi e Iva, garantendo più controlli e un maggior gettito fiscale
I negozi eCommerce che effettuano operazioni di valore trascurabile (fino a 150,00 euro) possono accedere, previa istanza da presentare entro il 22 aprile, alle procedure dichiarative a dati ridotti.