Addio a errori e truffe nei trasferimenti in tempo reale: le banche dovranno bloccare i bonifici se il nome del beneficiario non corrisponde all’Iban. Un passo decisivo per tutelare i clienti da frodi e raggiri, sempre più diffusi via SMS e WhatsApp

Addio a errori e truffe nei trasferimenti in tempo reale: le banche dovranno bloccare i bonifici se il nome del beneficiario non corrisponde all’Iban. Un passo decisivo per tutelare i clienti da frodi e raggiri, sempre più diffusi via SMS e WhatsApp
Il nuovo servizio di TikTok trasforma l’esperienza d’acquisto in un mix tra live streaming e storytelling creativo. Dopo Regno Unito, Irlanda e Spagna, la sfida ad Amazon arriva anche in Italia, Francia e Germania. E le dirette diventano le nuove televendite in formato verticale
In occasione del decimo anniversario della vetrina Made in Italy, Amazon ha premiato dieci piccole e medie imprese italiane che si sono distinte per innovazione e successo nell’ecommerce internazionale
Le Big Tech stanno influenzando la definizione degli standard europei sull’intelligenza artificiale. Il rischio per l’AI Act? Che finisca per rispecchiare più gli interessi delle multinazionali che quelli dei cittadini
Sui social il successo non si misura solo in follower. Il vero guadagno passa da sponsor, agenzie e strategia. OnlyFans? Una promessa di libertà, frenata dai pregiudizi
Una falsa notizia si è diffusa sui social network, travisando le dichiarazioni di Christine Lagarde in merito all’uso in Europa di alcuni metodi di pagamento: nessuna crociata contro le piattaforme americane ma l’obiettivo è puntare all’autonomia
Uno dei più gravi data breach mai avvenuti nel settore ecommerce italiano ha colpito ePrice. I dati personali di quasi sette milioni di utenti sono finiti in vendita sul dark web, sollevando allarmi sulla sicurezza digitale e sulle possibili conseguenze per i consumatori coinvolti
Benetton Group inaugura il primo portale online dedicato alle collezioni scontate, nell’ambito di una più ampia strategia di rilancio digitale. Un passo chiave per aumentare il peso dell’ecommerce, che oggi incide per il 13% sul suo fatturato
Il collettivo EuroStack propone un piano per ridurre la dipendenza dell’Europa dalle Big Tech americane, spingendo per politiche industriali più pragmatiche e un “Buy Europe” che favorisca le aziende tecnologiche europee
La Commissione Europea ha proposto un piano per migliorare la condivisione delle informazioni sulla cybersecurity, evidenziando lacune nei settori critici. Manca un coordinamento comune su aree fondamentali come il ferroviario e i dispositivi medici
La fibra ottica è sempre più diffusa, con in testa, in Italia, le regioni Sicilia, Trentino Alto Adige e Molise, ma nonostante una copertura territoriale dell’89%, scarseggiano gli abbonamenti
Gli attivisti per i diritti digitali del gruppo Ekō, hanno raccolto 5.000 firme per chiedere a Meta di non usare più i dati a scopo di marketing: l’azienda, sembra, stia continuando a farlo nonostante la mancanza di consenso
Dall’entrata in vigore del Gdpr nel maggio 2018, molte sono state le denunce presentate ma poche le sanzioni applicate. La multa, infatti, è l’esito solo del 1,3% dei casi. La situazione è uniforme in tutta Europa, con prevalenza di numero di denunce in Germania, Francia, Spagna e Italia
Il geo-blocking avviene quando uno Stato limita l’accesso a siti e app ai clienti stranieri. Ora servono regole europee condivise
Le due aziende tedesche formeranno, insieme, un colosso della Moda online. Con l’acquisto di About You da parte di Zalando, infatti, si stimano guadagni per circa 100 milioni di euro l’anno
Google è il numero uno per indirizzare visite ai siti ma evolve grazie all’AI applicata alla ricerca: saranno sempre più importanti le interazioni con l’utente per affinare i risultati, attraverso l’uso dell’Intelligenza artificiale, e gli UGC, ovvero i contenuti generati dagli stessi utenti
@ LineaEcommerce