Il collettivo EuroStack propone un piano per ridurre la dipendenza dell’Europa dalle Big Tech americane, spingendo per politiche industriali più pragmatiche e un “Buy Europe” che favorisca le aziende tecnologiche europee

Il collettivo EuroStack propone un piano per ridurre la dipendenza dell’Europa dalle Big Tech americane, spingendo per politiche industriali più pragmatiche e un “Buy Europe” che favorisca le aziende tecnologiche europee
La Commissione Europea ha proposto un piano per migliorare la condivisione delle informazioni sulla cybersecurity, evidenziando lacune nei settori critici. Manca un coordinamento comune su aree fondamentali come il ferroviario e i dispositivi medici
La fibra ottica è sempre più diffusa, con in testa, in Italia, le regioni Sicilia, Trentino Alto Adige e Molise, ma nonostante una copertura territoriale dell’89%, scarseggiano gli abbonamenti
Gli attivisti per i diritti digitali del gruppo Ekō, hanno raccolto 5.000 firme per chiedere a Meta di non usare più i dati a scopo di marketing: l’azienda, sembra, stia continuando a farlo nonostante la mancanza di consenso
Dall’entrata in vigore del Gdpr nel maggio 2018, molte sono state le denunce presentate ma poche le sanzioni applicate. La multa, infatti, è l’esito solo del 1,3% dei casi. La situazione è uniforme in tutta Europa, con prevalenza di numero di denunce in Germania, Francia, Spagna e Italia
Il geo-blocking avviene quando uno Stato limita l’accesso a siti e app ai clienti stranieri. Ora servono regole europee condivise
Le due aziende tedesche formeranno, insieme, un colosso della Moda online. Con l’acquisto di About You da parte di Zalando, infatti, si stimano guadagni per circa 100 milioni di euro l’anno
Google è il numero uno per indirizzare visite ai siti ma evolve grazie all’AI applicata alla ricerca: saranno sempre più importanti le interazioni con l’utente per affinare i risultati, attraverso l’uso dell’Intelligenza artificiale, e gli UGC, ovvero i contenuti generati dagli stessi utenti
L’intelligenza artificiale, come quella utilizzata da ChatGPT, richiede enormi quantità di energia. Le grandi aziende tecnologiche, come Microsoft, Google e Amazon, stanno esplorando il nucleare come fonte sostenibile per alimentare i data center
Nuovo scenario per i pagamenti digitali per le abitudini di consumo dei cittadini con l’entrata in vigore delle nuove regole europee sui bonifici istantanei dal 9 gennaio
L’e-commerce cinese Temu punta ai mercati non occidentali, ma i governi di Indonesia e Vietnam lo stanno osteggiando per i danni arrecati ai produttori e ai venditori locali
La Coalizione per le infrastrutture di internet Usa si scaglia contro il Piracy Shield, la piattaforma italiana nata per combattere le trasmissioni pirata, donata da Lega Calcio Serie A all’Agcom. Il caso è stato segnalato a Washington, dove si lavora a un report sulle barriere commerciali
Il mercato degli articoli dedicati alla casa è in continua evoluzione. Il sito specializzato Casastile offre a tutti i venditori suggerimenti sui prodotti da vendere per avere successo via e-commerce
Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, alcuni messaggi promozionali della versione italiana del sito di Shein sarebbero da considerarsi ingannevoli. Al centro dell’indagine le comunicazioni relative alla sostenibilità ambientale dei capi di abbigliamento
L’e-commerce tedesco Mytheresa ha annunciato l’acquisizione di Yoox-Net-a-Porter, uno dei principali player nel settore dell’abbigliamento di lusso a livello globale. Potrebbe diventare il più grande e-commerce luxury al mondo
In concomitanza con il Black Friday, Frolla Microbiscottificio sceglie di sospendere il proprio e-commerce per trasformarlo in una pagina di sensibilizzazione sull’importanza della salute mentale dei giovani
@ LineaEcommerce