Google è il numero uno per indirizzare visite ai siti ma evolve grazie all’AI applicata alla ricerca: saranno sempre più importanti le interazioni con l’utente per affinare i risultati, attraverso l’uso dell’Intelligenza artificiale, e gli UGC, ovvero i contenuti generati dagli stessi utenti
I fatti dell’e-commerce
L’intelligenza artificiale, come quella utilizzata da ChatGPT, richiede enormi quantità di energia. Le grandi aziende tecnologiche, come Microsoft, Google e Amazon, stanno esplorando il nucleare come fonte sostenibile per alimentare i data center
Nuovo scenario per i pagamenti digitali per le abitudini di consumo dei cittadini con l’entrata in vigore delle nuove regole europee sui bonifici istantanei dal 9 gennaio
L’e-commerce cinese Temu punta ai mercati non occidentali, ma i governi di Indonesia e Vietnam lo stanno osteggiando per i danni arrecati ai produttori e ai venditori locali
La Coalizione per le infrastrutture di internet Usa si scaglia contro il Piracy Shield, la piattaforma italiana nata per combattere le trasmissioni pirata, donata da Lega Calcio Serie A all’Agcom. Il caso è stato segnalato a Washington, dove si lavora a un report sulle barriere commerciali
Il mercato degli articoli dedicati alla casa è in continua evoluzione. Il sito specializzato Casastile offre a tutti i venditori suggerimenti sui prodotti da vendere per avere successo via e-commerce
Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, alcuni messaggi promozionali della versione italiana del sito di Shein sarebbero da considerarsi ingannevoli. Al centro dell’indagine le comunicazioni relative alla sostenibilità ambientale dei capi di abbigliamento
L’e-commerce tedesco Mytheresa ha annunciato l’acquisizione di Yoox-Net-a-Porter, uno dei principali player nel settore dell’abbigliamento di lusso a livello globale. Potrebbe diventare il più grande e-commerce luxury al mondo
In concomitanza con il Black Friday, Frolla Microbiscottificio sceglie di sospendere il proprio e-commerce per trasformarlo in una pagina di sensibilizzazione sull’importanza della salute mentale dei giovani
Da uno studio condotto da LightingEurope emerge che i due terzi delle lampade vendute in Rete non rispetta le normative europee. Associazioni di categoria e organizzazioni di tutela dell’ambiente e dei consumatori si uniscono per chiedere all’Ue di intervenire
Agevolare le attività commerciali o promozionali di prodotti e servizi per via elettronica è l’obiettivo del contributo previsto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, rivolto a tutte le imprese artigiane
Il Black Friday rappresenta il 48% delle aspettative di spesa dei consumatori per retailer, ecommerce e aziende, ma i dati dimostrano che gli acquisti partono già da fine ottobre. Per questo è fondamentale, secondo Lifedata, anticipare i bisogni con una strategia omincanale che includa anche canali di comunicazione diretti
Dare una seconda vita ai prodotti usati: con questo scopo il colosso svedese crea un marketplace per i clienti che intendono rivendere precedenti acquisti. I primi test a Oslo e Madrid dureranno fino al termine del 2024
È stato installato a Roma il primo dei 10mila locker che saranno distribuiti su tutto il territorio nazionale allo scopo di agevolare le operazioni di deposito e ritiro pacchi per acquisti fatti online. La joint venture di Poste Italiane e DHL punta ad agevolare la fase di consegna per il mondo e-commerce
L’Europa si sta preparando alla lotta contro le spedizioni in massa di prodotti di scarsa qualità, venduti a basso costo e provenienti da ecommerce cinesi quali Temu, Shein e AliExpress, attraverso l’applicazione di dazi doganali
Doveva essere un’azione volta a proteggere la privacy, ma Mountain View ha deciso di non eliminare più i cookie di terze parti: l’alternativa sarà un’esperienza di navigazione che consentirà all’utente di effettuare scelte informate
Il fenomeno dei bambini che appaiono sui social in veste di influencer e quello della condivisione online da parte dei genitori di contenuti sui propri figli impongono la definizione di regole a tutela dei minori
Nel 2023 le due big tech hanno consumato 24 TWh (terawattora) di energia elettrica,
pari all’intero fabbisogno annuale dell’Azerbaijan. In aumento anche le emissioni di CO2 e il consumo di acqua dolce. Per ovviare al problema, si cercano forme alternative di energia
Temu e Shein spediscono le merci in Europa e Stati Uniti con trasporto aereo, sfruttando il regolamento de minimis
Pagamenti sicuri grazie al gemello digitale, è il futuro delle transazioni anche secondo Visa. Token, algoritmi e intelligenza artificiale