Secondo Eurostat, nel 2023 il 33% degli utenti dell’ecommerce ha avuto problemi con gli acquisti digitali. Ritardi, prodotti danneggiati e siti poco fruibili tra le principali lamentele. L’Italia, però, è tra i Paesi più virtuosi

Secondo Eurostat, nel 2023 il 33% degli utenti dell’ecommerce ha avuto problemi con gli acquisti digitali. Ritardi, prodotti danneggiati e siti poco fruibili tra le principali lamentele. L’Italia, però, è tra i Paesi più virtuosi
Dal 2024 l’evoluzione del mondo ecommerce è sempre più guidata da innovazione, omnicanalità e integrazione tecnologica. Il report di Casaleggio Associati racconta un settore in rapida trasformazione, per il quale la varietà dei metodi di pagamento fa la differenza
Nel 2024, le truffe online hanno colpito 2,8 milioni di italiani, con un danno economico totale di 500 milioni di euro. Un aumento del 9% rispetto all’anno precedente
Il rapporto FedEx 2025 esplora le tendenze che domineranno l’e-commerce nel prossimo futuro, evidenziando l’importanza della comodità per i consumatori, del marketing digitale e del puntare a un target giovane, insieme all’evoluzione delle abitudini di acquisto
I dati della mappa dei marketplace 2024 di Yocabè ha individuato Amazon come e-commerce principalmente in uso in Italia, mentre in Europa e nel mondo prevale la diffusione tra negozi online di fast fashion e second hand
La protezione dei dati personali è un tema sempre più rilevante per i consumatori, come evidenziato dall’indagine di Cisco Consumer Privacy Survey 2024. Gli italiani online si proteggono, chiedono maggiore uniformità normativa e credono nel potenziali dell’IA
La ricerca di Allianz Trade dimostra l’ascesa delle vendite online che raggiungeranno entro il 2029 i 4 trilioni di dollari. Dominano la scena internazionale Cina e Stati Uniti mentre, in Europa, Regno Unito e Germania
Secondo i dati dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, i pagamenti digitali in Italia hanno raggiunto quota 223 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2024, registrando un +8,6% rispetto al 2023. In negozio, quasi 9 transazioni con carta su 10 sono in modalità contactless
Risparmio è la parola d’ordine che emerge dai risultati del rapporto Coop 2024. un consumatore oculato rispetto alle spese per prodotti, votato a riutilizzo e riparazione e, in generale, più attento ai consumi: questo il profilo consumer. Da parte dei brand, la tendenza è ad una maggiore fiducia verso i content creator rispetto agli influencer, in un mercato social sempre in crescita
Secondo i dati dello Shopping Index di Salesforce, fra luglio e settembre, l’e-commerce in Italia cresce del 13%, superando la media globale (3%) grazie in particolare agli acquisti effettuati da dispositivi mobili
Anche in Italia cresce la tendenza a comprare ora e pagare dopo. Il sistema flessibile Buy Now Pay Later deve, però, affrontare le sfide del rischio creditizio e dell’impatto sul comportamento d’acquisto, su cui influiscono soprattutto le recensioni online
I dati dell’Osservatorio Travel Innovation 2024 del Politecnico di Milano indicano una crescita del commercio elettronico, soprattutto nel mercato dei trasporti con 18,4 miliardi di euro, e una situazione stabile nel segmento ospitalità
Brico&Gardening e piccoli elettrodomestici sono le categorie di prodotto che hanno registrato le vendite più alte nei primi tre quarter di quest’anno, su Yeppon, l’e-commerce Made in Italy. Si attende il Black Friday per scoprire se questi trend saranno confermati
Secondo un’indagine realizzata dall’agenzia Industry, gli store delle parafarmacie hanno registrato quasi 2 milioni di visite nel 2024
Crescita globale per il retail online, confermata dai dati della ricerca condotta da Fti Consulting che mostrano una spinta proveniente, in particolare, dai settori Moda e Lusso
Solo il 25% degli inserzionisti è pronto ad abbandonare i cookie. Da uno studio di Taboola, condotto da YouGov, emerge che il futuro della digital adv sarà la search e il native advertising
Cresce il fatturato dell’ecommerce e il traffico mobile nel ’23, secondo un’analisi di Contentsquare. La chiave sta nella customer experience
@ LineaEcommerce