Tag: dsa

zalando

Dsa, la norma europea messa alla prova

Dopo quasi un anno dalla sua entrata in vigore, si iniziano a valutare i primi risultati dell’applicazione del Digital Service Act europeo

telegram

Telegram nel mirino UE per privacy e sicurezza

La piattaforma di messaggistica end-to-end è finita sotto inchiesta per aver agevolato reati online causati dalla sua politica aziendale, che ora forse sta cambiando

dsa

Ue e minori, arrivano le regole del Dsa

Entro il 2025 le piattaforme online riceveranno dalla Commissione Europea linee guida specifiche sulla protezione dei minori ai sensi del Digital service act

dsa

Dsa e moderazione dei contenuti: le piattaforme vanno a rilento

Il Digital Service Act (Dsa) ha istituito la figura dei “segnalatori attendibili”, entità speciali esterne alle piattaforme digitali per il controllo dei reati sul web. Da parte degli operatori, però, si assiste a un taglio dei team interni di moderatori e a ritardi o resistenze nella condivisione dei dati

X nel mirino della Ue per violazioni della legge sui servizi digitali

Un’altra procedura formale è stata aperta per sospetta violazione del Digital Services Act (Dsa). È quella verso l’ex Twitter. Tra le contestazioni della Commissione, gli account verificati per il rischio dark patterns

temu

Digital Services Act, anche Temu deve conformarsi

La piattaforma ecommerce cinese dichiara oltre 45 milioni di utenti al mese in Europa e, per questo, è stata classificata come “very large online platform” dalla Commissione UE, con l’obbligo entro settembre 2024 di conformarsi alle norme previste dal Digital Services Act

Shein

Shein è una Big tech, dovrà conformarsi al Digital Services Act

La Commissione UE ha stabilito che la piattaforma e-commerce Shein deve rispettare le regole europee piÚ stringenti previste dal DSA, quelle che si applicano cioè alle Big tech, con particolare riferimento a protezione degli utenti e lotta a contenuti e prodotti illegali

aliexpress

Indagine UE contro AliExpress, possibile violazione del DSA

Il gruppo cinese è sotto indagine e deve rispondere per una possibile violazione del Digital Service Act. In particolare si valuta la diffusione di contenuti illegali, mancata protezione dei consumatori e promozione di prodotti dannosi

DSA, è in vigore il regolamento sui servizi digitali 

Il Digital Services Act (DSA) dallo scorso 17 febbraio è ormai pienamente applicabile: tutti gli intermediari online che prestano i loro servizi nel mercato unico devono rispettare le nuove norme

CONTATTI

Via Lana, 5 | 25020 FLERO (BS)

Tel 030.358.03.78
redazione@lineaecommerce.it

LINEAeCOMMERCE

Lo spazio dedicato all'informazione, alle notizie e a tutti gli aggiornamenti sul mondo del commercio elettronico

CHI SIAMO

Linea ecommerce è un prodotto editoriale curato da Aicel (Associazione italiana commercio elettronico) con l'obiettivo di fare cultura e informazione sul mondo delle vendite online di beni e servizi, sugli sviluppi normativi del settore e piÚ in generale sul digitale. Un canale per essere sempre aggiornati riguardo all'evoluzione dell'ecommerce e alle sue tendenze.