Autore: Andrea Spedale

Da sempre appassionato di informatica e commercio. Queste passioni hanno influenzato le scelte formative (perito informatico, laurea in Economia e Commercio con tesi “Marketing e Nuove Tecnologie di Comunicazione”) e le scelte di vita (imprenditore ed e-imprenditore). E' un imprenditore nel settore industriale e dall’ottobre 2002 anche un e-imprenditore con 8 negozi attivi on-line in 3 diversi settori. Nel Settembre 2004 ha dato il via al progetto AICEL e nel e Gennaio 2005 ha fondato la prima e unica Associazione Italiana dedicata al commercio elettronico dove attualmente ricopre la carica di Presidente.

PWA eCommerce: quali vantaggi?

PWA ecommerce

Le Progressive Web App sono una tecnologia moderna che consente di creare siti web che si comportano come applicazioni native, offrendo un’esperienza utente fluida e rapida, raggiungibilità, miglioramento del SEO, engagement e accessibilità anche con connessioni internet deboli. Le PWA sono molto utili per l’ecommerce perché consentono di aumentare la conversione e la fedeltà del cliente.

eCommerce trends del 2023 (secondo AI)

Quali i trends eCommerce per il 2023? L’abbiamo voluto chiedere ad un esperto della rete, capace di raccogliere le segnalazioni: ChatGPT

Creators: ne sentiremo parlare!

I Content Creator sono qualcosa che si avvicina a degli artisti che producono contenuti. Si contraddistinguono per la loro capacità di creare contenuti originali, e differenza degli influencer, non sono dipendenti da una piattaforma.

In questo articolo cercheremo di capire perché si passera dalla figura dell’influencer alla figura ben più complessa del creator

eCommerce: procedure dichiarative a dati ridotti per i beni a basso valore

Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli

I negozi eCommerce che effettuano operazioni di valore trascurabile (fino a 150,00 euro) possono accedere, previa istanza da presentare entro il 22 aprile, alle procedure dichiarative a dati ridotti.

Ecommerce, parte la semplificazione IVA

Semplificazioni adempimenti IVA nell’eCommerce transfrontaliero. Possibile registrarsi a OSS

eCommerce unica forma distributiva in crescita

ecommerce gennaio 2021

In questo contesto caratterizzato dalla pandemia, rispetto a Gennaio 2020, l’ecommerce segna una crescita decisa (+38.4%). Male le altre forme di distribuzione tradizionale, specialmente quelle delle imprese operanti su piccole superfici (-14,3%) che risentono pesantemente del calo del settore non alimentare.

IVA eCommerce: meno adempimenti per le mPMI

Per le imprese che effettuano vendite transfrontaliere entro la soglia dei 10 mila euro nell’anno civile, la prestazione IVA resta imponibile nello Stato di appartenenza e non più in quello di destinazione.

ISTAT: 2020 anno dell’eCommerce con +34,6%

Tra gennaio e dicembre 2020 le vendite sono scese del 5,4%, l’unico canale in grado di resistere è stato il commercio elettronico, cresciuto del 34,6%

Piano UE Dogane 2020: le novità per l’eCommerce

Custom Action Plan

dal 2024 i gestori dei servizi di pagamento, come Paypal e Amazon Pay, saranno obbligati a fornire i loro dati alle autorità fiscali degli Stati membri.

Il Codice Etico del Venditore onLine

Codice Etico

Il Codice Etico assicurare al consumatore che l’associato AICEL è tenuto al rispetto di determinate norme comportamentali comuni e che il suo operato è uniformato a principi di correttezza e professionalità.

l’eCommerce merita di più

Ecco come un venditore on-line viene informato che potrà continuare a vendere nonostante il DPCM 22 Marzo: dalle F.A.Q. del governo!


Ho un sito per la vendita di prodotti online. Posso continuare l’attività di vendita? Sì, l’attività di commercio di qualsiasi prodotto effettuato online ovvero mediante altri canali telematici è sempre consentita alla luce della disciplina per gli esercizi commerciali prevista dall’allegato 1 del Dpcm 11 marzo 2020, ancora vigente.

GDPR, Marketing e Fiducia

Il 2020 sarà un anno positivo per i merchant che prenderanno sul serio la privacy dei consumatori e molto negativo per chi ancora non ha compreso la portata del nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei dati. I consumatori sono sempre…

Direttiva IVA nell’eCommerce: governo approva il decreto di attuazione

decreto legislativo di attuazione dell’articolo 1 della direttiva (UE) 2017/2455 che ridurrà gli oneri connessi alla fornitura intra-UE dei servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione e di quelli forniti per via elettronica resi nei confronti dei privati

IVA eCommerce: accordo sulle nuove norme

IVA eCommerce

Gli Stati membri dell’UE hanno raggiunto un accordo sulle misure dettagliate necessarie a semplificare le norme sull’IVA per l’ eCommerce.

Divieto ai supplementi per l’uso degli strumenti di pagamento

L’AGCM ha rilasciato una nuova comunicazione rivolta a tutte le imprese per ribadire il divieto di applicazione di supplementi per l’uso della carta di credito / debito o altri strumenti di pagamento.

Svizzera: cambio di regole IVA per l’eCommerce

Svizzera: dal 1° Gennaio 2019 entrerà in vigore il principio di tassazione del paese di destinazione per gli eCommerce con volume di affari superiore a 100.000 franchi.

Spedizione Pacchi – attivo il Regolamento Europeo

Il 22 maggio è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2018/644 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo ai servizi di spedizione pacchi all’estero. Essendo un regolamento, non necessita di essere recepito con apposita legge dello stato ma è direttamente…

Voucher Digitalizzazione 2018 – pubblicati nuovi elenchi importi

Disponibili i nuovi importi Voucher Digitalizzazione dopo il nuovo stanziamento di 242 mln Il Ministro dello Sviluppo Economico a fronte di oltre 90.000 domande presentate, aveva integrato la dotazione finanziaria dei Voucher digitalizzazione delle PMI per 242,5 milioni di euro portandoli ad un…

Registro Corrispettivi e Resi

Una mini guida che spiega come gestire un reso / recesso nel caso in cui si utilizzi il registro corrispettivi

Voucher Digitalizzazione 2018 – stanziati nuovi fondi

Stanziati ulteriori 242 mln per i Voucher digitalizzazione 2018 Il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, fronte di oltre 90.000 domande presentate, ha disposto con decreto l’integrazione della dotazione finanziaria dei Voucher digitalizzazione delle PMI per 242,5 milioni di euro. Le risorse complessivamente disponibili…