È passato ormai quasi un anno dall'entrata in vigore della normativa che autorizza la vendita di farmaci online e sono già quasi 400 i negozi online che sono stati abilitati dal Ministero della Salute a vendere tramite internet i farmaci da banco e i farmaci senza obbligo di prescrizione.
Ma ci si può davvero fidare di questi e-commerce?
Assolutamente sì!
Le farmacie autorizzate, infatti, hanno l'obbligo di esporre il Logo Identificativo Nazionale, con il quale si certifica che il Ministero della Salute garantisce la validità del negozio e la sicurezza della filiera di distribuzione.
Quindi, acquistando medicinali da una farmacia o da un esercizio commerciale autorizzati e registrati, si può essere certi della massima qualità del prodotto, poiché ogni passaggio della catena di approvvigionamento è debitamente controllato e garantito dal Ministero.
Se il venditore online espone il Logo Identificativo Nazionale è facile verificare se sia davvero un negozio autorizzato: cliccando sul logo si sarà rinviati al sito web del Ministero della Salute, nella specifica pagina dedicata a quel negozio, dove sarà possibile anche leggere gli estremi e i dati relativi all'autorizzazione.
Effettuare un acquisto di farmaci da un e-commerce autorizzato, dunque, permette di essere certi della provenienza del farmaco, scongiurando le possibilità che si tratti di un farmaco falso, contraffatto o illegale.
Oltre a garantire la validità del farmaco, però, è essenziale garantire anche la correttezza del negozio nei confronti del consumatore: la presenza del logo SonoSicuro emesso da Aicel garantisce che l'e-commerce rispetta le norme nazionali e comunitarie e garantisce un acquisto in tutta sicurezza.
Per la massima garanzia possibile, cerca il logo del Ministero della Salute e il logo SonoSicuro, così che il tuo acquisto sia certo e senza rischi.