Mentre l’Ai Act entra nella sua fase cruciale, l’Italia rischia di arrivare impreparata. Intanto, Meta è sotto indagine Antitrust per l’integrazione forzata dell’Ai su WhatsApp e rifiuta di firmare il Codice di condotta europeo

Mentre l’Ai Act entra nella sua fase cruciale, l’Italia rischia di arrivare impreparata. Intanto, Meta è sotto indagine Antitrust per l’integrazione forzata dell’Ai su WhatsApp e rifiuta di firmare il Codice di condotta europeo
Le Big Tech stanno influenzando la definizione degli standard europei sull’intelligenza artificiale. Il rischio per l’AI Act? Che finisca per rispecchiare più gli interessi delle multinazionali che quelli dei cittadini
Via libera dal Consiglio dei ministri al disegno di legge sull’Intelligenza Artificiale al fine di individuare i criteri regolatori per riequilibrare il rapporto tra le opportunità che offrono le nuove tecnologie e i rischi legati a uso improprio, sottoutilizzo o impiego dannoso
Via libera definitivo dal Consiglio dell’Ue al nuovo Regolamento sull’Intelligenza artificiale, che ora dovrà essere firmato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale