Benetton inaugura il primo outlet online, tra innovazione e omnicanalità

Benetton Group inaugura il primo portale online dedicato alle collezioni scontate, nell’ambito di una più ampia strategia di rilancio digitale. Un passo chiave per aumentare il peso dell’ecommerce, che oggi incide per il 13% sul suo fatturato

Il 2025 segna una svolta importante per Benetton Group sul fronte digitale. Lo storico marchio del fashion retail, da sempre simbolo del Made in Italy nel mondo, ha avviato un processo di riorganizzazione interna e potenziamento della propria presenza online. L’elemento più rilevante è l’apertura di outletbenetton.com, il primo outlet online del gruppo, che offre collezioni scontate dei brand United Colors of Benetton, Sisley e Undercolors.

L’iniziativa, inizialmente rivolta al solo mercato italiano, punta a intercettare la crescente domanda di shopping digitale, offrendo una selezione di articoli delle stagioni precedenti con sconti che partono dal 30% rispetto ai prezzi di listino. Un modello ormai consolidato nel panorama Fashion, ma che per Benetton Group rappresenta una prima volta in termini di canale outlet completamente digitalizzato.Alla guida della nuova divisione eBusiness, istituita con l’obiettivo di rendere l’ecommerce un pilastro strategico del business aziendale, c’è Paolo Butti che ha portato una vocazione all’innovazione digitale e una visione orientata all’integrazione tra canali fisici e digitali. Secondo l’amministratore delegato Claudio Sforza c’è la necessità di “un cambio di passo deciso verso una cultura digitale diffusa”.

Lo sviluppo tecnico della piattaforma outlet è stato affidato a Minsait, società del gruppo Indra specializzata in trasformazione digitale, che ha collaborato a stretto contatto con Benetton Group per definire un’esperienza utente intuitiva e scalabile, basata sulla tecnologia Shopify. La scelta di quest’ultima non è casuale: si tratta di una delle piattaforme più flessibili e performanti per il commercio online, in grado di adattarsi alle esigenze di un retailer globale come Benetton.

Benetton, innovazione digitale

Ma il progetto va ben oltre il semplice lancio di un sito. Il gruppo ha, infatti, avviato un piano più ampio di rafforzamento dell’omnicanalità, con l’intento di costruire un ecosistema integrato che renda sempre più fluido il passaggio tra l’esperienza di acquisto in negozio e quella online. In quest’ottica, si stanno sperimentando soluzioni logistiche evolute – come la possibilità di ordinare in store e ricevere i prodotti a casa – e si punta a una gestione centralizzata del magazzino che ottimizzi disponibilità e consegne.

I dati economici più recenti mostrano un trend incoraggiante ma ancora distante dagli obiettivi futuri. Nel 2023, Benetton Group ha registrato ricavi pari a circa 1,1 miliardi di euro, con l’ecommerce che pesava per il 10%. Nel 2024 questa quota è salita al 13%, grazie anche all’accelerazione impressa dal nuovo management. L’obiettivo dichiarato è però ben più ambizioso: portare il canale digitale a rappresentare il 20-25% del totale dei ricavi nel medio periodo.

Un traguardo che richiede investimenti costanti in tecnologie, competenze e soprattutto in una nuova mentalità aziendale, più agile, dinamica e orientata al dato. L’apertura dell’outlet online rappresenta il primo passo visibile di questa trasformazione, ma è solo una delle tessere di un mosaico più ampio che mira a ridefinire l’identità digitale del marchio.

Redazione

Lo spazio dedicato all'informazione, alle notizie e a tutti gli aggiornamenti sul mondo del commercio elettronico

Non ci sono ancora commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

CONTATTI

Via Lana, 5 | 25020 FLERO (BS)

Tel 030.358.03.78
redazione@lineaecommerce.it

LINEAeCOMMERCE

Lo spazio dedicato all'informazione, alle notizie e a tutti gli aggiornamenti sul mondo del commercio elettronico

CHI SIAMO

Linea ecommerce è un prodotto editoriale curato da Aicel (Associazione italiana commercio elettronico) con l'obiettivo di fare cultura e informazione sul mondo delle vendite online di beni e servizi, sugli sviluppi normativi del settore e più in generale sul digitale. Un canale per essere sempre aggiornati riguardo all'evoluzione dell'ecommerce e alle sue tendenze.