Autore: Redazione

Consumatori ed Ecommerce: arriva approvazione definitiva della direttiva Omnibus

è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 (c.d. Direttiva Omnibus) in materia di protezione dei consumatori.
Aicel (Associazione italiana commercio elettronico), che nelle scorse settimane aveva sollecitato l’adozione del provvedimento con azioni istituzionali, esprime soddisfazione per il risultato raggiunto in seguito al lavoro delle commissioni parlamentari che hanno finalmente recepito la norma dopo l’entrata in vigore lo scorso settembre.

Amazon dice stop ai vendor europei. La dura reazione di AICEL

Aicel interviene sulla decisione annunciata di recente da Amazon di tagliare i distributori in Europa con un commento del presidente dell’associazione, Andrea Spedale: “Questa svolta ha una portata enorme per l’e-commerce. Lo sbilanciamento del mercato è evidente. Chi non è produttore di beni dovrà iniziare a definire una “back home strategy”

AICEL rilascia il Calendario eCommerce 2023

Le iniziative di marketing di successo partono tutte da una corretta pianificazione. Per migliorare i risultati del tuo eCommerce, è necessario progettare per tempo le attività di comunicazione. Uno strumento utile può essere il Calendario e-Commerce 2023

Direttiva Omnibus: tutto quello che devi sapere 

Direttiva Omnibus

dal 10 settembre 2022 sono attivi anche in Italia gli effetti della direttiva c.d. “Omnibus” anche se ad oggi mancano i decreti attuativi. La direttiva impatta su altre direttive e introduce nuove tutele per il consumatore: in particolare sulle clausole abusive, sull’indicazione dei prezzi dei prodotti offerti ai consumatori, sulle pratiche commerciali scorrette e sui diritti dei consumatori

The Vertical Block Exemption Regulation (VBER) in vigore dal primo giugno 2022

VBER

Con l’intento di proteggere la concorrenza all’interno del Mercato Unico Europeo, la Commissione Europea ha adottato una serie di regole – The Vertical Block Exemption Regulation (VBER)– che sono entrate in vigore dal primo di giugno 2022.Il nuovo Regolamento che…

In vigore la nuova riforma del Codice del Consumo

In attuazione della Direttiva UE 2019/771, il Decreto Legislativo 4 novembre 2021 n. 170 ha introdotto una serie di modifiche al Codice del Consumo, destinate ad applicarsi a tutti i contratti di vendita tra un consumatore e un venditore, online…

AGCM: SANZIONI MILIONARIE PER APPLE, AMAZON E GOOGLE

In occasione dell’Internet Governance Forum 2021, nel corso di una delle Sessioni parallele tenute nella giornata del 10 novembre dal titolo “Piattaforme ed algoritmi: analisi, principi e strumenti di tutela”, AICEL ha evidenziato le problematiche riconducibili alle “opacità” delle piattaforme…

I cookie e l’esigenza di allineamento alle Linee guida del Garante privacy

A inizio gennaio scadono i 6 mesi disponibili che il Garante della Privacy ha messo a disposizione per conformare tutti i Cookie, proprio come annunciato e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021. Dalla data di pubblicazione…

AICEL: le competenze digitali saranno il volano della ripresa

Venerdì 19 Novembre 2021, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre, si terrà una tavola rotonda organizzata da AICEL, Associazione Italiana Commercio Elettronico dal titolo “Le imprese di fronte al cambiamento: gli scenari del piano di rilancio ed il ruolo strategico delle competenze digitali e trasversali”
AICEL, l’associazione di categoria dei venditori on-line, segnala la necessità di creare un momento di riflessione sui nuovi scenari del panorama socio-economico post pandemico, a sostegno della ripresa dell’imprenditoria e di tutto il sistema Paese.

DigitalInsieme: solidarietà digitale da AICEL

Associazione Italiana Commercio Elettronico ha attivato i progetti di Solidarietà Digitale dedicati ai commercianti tradizionali. DigitalInsieme e CheckupRecesso per un eCommerce amico del commercio tradizionale.

Sempre più e-Commerce: una ricerca conferma la grande crescita

Già in precedenti articoli pubblicati su questo blog abbiamo avuto modo di evidenziare i dati di diversi osservatori concordi nel rilevare, negli ultimi mesi, un considerevole incremento del settore e-Commerce. Una nuova ricerca lo conferma.

Internet Governance Forum 2020: AICEL presente!

Internet Governance Forum

AICEL partecipa all’Internet Governance Forum con tre sessioni parallele dedicate a etica ed ecommerce

Commercio al Dettaglio: 3 imprese su 100 fanno eCommerce

23.386 le imprese che fanno eCommerce. Lo studio Infocamere rielabora i dati delle Camere di Commercio per le attività on-line. Per AICEL il dato è importante ma sicuramente sottostimato.

‘certifico’ il progetto per andare online con competenza

AICEL, Associazione Italiana Commercio Elettronico, ha messo le proprie competenze anche al servizio delle agenzie e dei consulenti. Con un programma di formazione, supporto e sostegno, i consulenti eCommerce potranno consigliare al meglio gli imprenditori

#COMPRADACASA

Restiamo a casa, fermiamo l’emergenza. AICEL avvia la campagna di sensibilizzazione e invita gli eCommerce italiani ad offrire trasporto gratuito.

Grande Crescita dell’e-commerce: +17,5% in un anno

Vola commercio elettronico, a febbraio balzo del 17,5%
Vendite al dettagli stazionarie, aumentano nei piccoli negozi

Un New Deal per i Consumatori Europei

ancora maggiore trasparenza per i consumatori sui mercati online, con l’obbligo di informare chiaramente i consumatori in merito a offerte, identificazione venditore, tutela consumatori, responsabilità.

AGCM: sanzioni per chi viola le norme del Codice del Consumo

AGCM e Sanzioni

AGCM: sanzione di 120.000 euro a negozio on-line che non rispettaa le norme su Garanzia e Identificazione Venditore Con il provvedimento n. 27504, pubblicato sul Bollettino n. 9 del 4 marzo scorso, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM)…

eCommerce chiusi la domenica? Di Maio rilancia la proposta

Il Ministro Di Maio rende nuovamente attuale il dibattito sulle chiusura domenicali delle attività commerciali. L’unica proposta di legge in discussione è quella Crippa che impatterà anche nel mondo eCommerce. AICEL contraria al blocco degli eCommerce

Voucher per la digitalizzazione e l’eCommerce

Il voucher è utilizzabile per l’acquisto di software, hardware o servizi specialistici che consentano di migliorare l’efficienza aziendale, sviluppare soluzione di eCommerce; modernizzare l’organizzazione del lavoro, fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet…