I comunicati stampa e l’article marketing nell’e-commerce

Olivetti Lettera 22

Olivetti Lettera 22

Come sfruttare la rete per promuovere il proprio sito di commercio elettronico?
Prima di pensare a tecniche e strategie più moderne, esistono due strumenti di comunicazione online che affondano le proprie radici nella vita reale, ben prima dell'avvento di internet, e che sono poi stati adattati, anzi trasportati, nel web: i e l'article marketing.

Il primo passo da seguire dopo aver creato il proprio e-commerce è annunciare agli utenti del web che è nato il vostro sito. Lo stesso passo va seguito se create nel vostro negozio online una nuova linea di prodotti. In questi casi entrano in gioco i comunicati stampa.

Vi siete mai chiesti quanta gente conosca effettivamente i prodotti che vendete? Non ha importanza se siano , generi alimentari, film, giocattoli, capi di abbigliamento, ogni prodotto può essere spiegato e descritto dalla sua nascita alla sua evoluzione, partendo dalla storia alla sua effettiva utilità. Per ogni prodotto esiste una letteratura, dunque, che può essere usata per portare traffico al proprio e-commerce. In questi casi entra in gioco l'article marketing.

Comunicati stampa e article marketing vengono comunemente usati nella vita reale da anni. Basta entrare nella giusta ottica e imparare a usarli anche online.

Comunicati stampa per l'e-commerce

Il comunicato stampa annuncia. E' questa la sua funzione. Non ne esiste un'altra. Un comunicato stampa deve annunciare a un pubblico una notizia.

Fatta questa premessa, non è difficile capire come sfruttare i comunicati stampa per il vostro e-commerce: annunciando ogni iniziativa ed evento che riguarderà il vostro negozio elettronico.

Nella vita reale siamo abituati tutti i giorni a leggere ogni sorta di comunicati:

  • ·annunci pubblicitari nei giornali in cui le varie ditte commerciali pubblicizzano la propria attività;
  • ·volantini per annunciare sconti o altre promozioni;
  • ·manifesti stradali che pubblicizzano prodotti;
  • ·locandine di film, libri ed .

Con la carta stampata c'è un'ampia scelta di supporti e formati da prendere in considerazione per le proprie esigenze. Online è ancora più facile, poiché esiste un unico supporto (il web) e un solo formato (il comunicato stampa).

  • ·Avete creato il vostro e-commerce? Pubblicate un comunicato stampa.
  • ·Avete una nuova linea di prodotti nel vostro negozio online? Pubblicate un comunicato stampa.
  • ·Avete lanciato una promozione nel vostro sito di commercio elettronico? Pubblicate un comunicato stampa.
  • ·Il vostro e-commerce fa parte di ? Pubblicate un comunicato stampa.
  • ·Il vostro negozio elettronico aderisce a una particolare campagna sulla sicurezza online? Pubblicate un comunicato stampa.

Guardate ai comunicati stampa come a un canale da utilizzare per far conoscere meglio al vostro pubblico i vostri prodotti e ciò che può fare il vostro negozio online per i suoi clienti.

E' facile quindi intendere come un comunicato stampa abbia un linguaggio decisamente promozionale, perché è pura promozione, non altro. Nei comunicati stampa il merchant espleta la sua vera funzione: vendere.

Article marketing per l'e-commerce

L'article marketing informa. Descrive. Non ha altre funzioni. Ma grazie alle informazioni che fornisce riesce a promuovere un sito. Con l'article marketing potete portare traffico mirato al vostro e-commerce e figurare, col tempo, come esperti nel vostro settore.

Scrivendo articoli, quindi, sui vostri prodotti, sulla loro funzione, sulle loro qualità è sfruttare l'article marketing a favore del vostro e-commerce.

Nella vita reale ci sono tanti esempi che chiariscono il ruolo dell'article marketing nella promozione di un sito. Sì, ho scritto proprio nella vita reale, perché portare traffico a un sito significa portare, nella realtà, clientela dentro un negozio.

L'article marketing non usa, intanto, un linguaggio promozionale, perché è nato per informare. Non siate quindi promozionali, ma solo e sempre informativi.

Un negoziante che spiega le qualità di due prodotti del suo negozio sta solo descrivendo, non vendendo in quel momento: sa che spetta al cliente la decisione di acquistare il prodotto A o quello B, in base alle sue esigenze e in funzione delle caratteristiche di quei prodotti.

Agli occhi del cliente quel negoziante è un commerciante gentile che ha offerto, gratuitamente, le sue conoscenze per consigliare la propria clientela. Il risultato? Quella clientela tornerà nel suo negozio, perché sa che lì troverà cordialità e qualità.

Senza saperlo, quel negoziante, nella vita reale, ha utilizzato la tecnica dell'article marketing: ha informato la sua clientela sulle qualità e le funzioni di alcuni prodotti (articoli informativi) e ha acquistato fiducia nei loro confronti, che ora lo vedono come un esperto nel settore.

Ecco il succo dell'article marketing: sfruttare un testo ben scritto su un argomento inerente al proprio e-commerce e firmare quel testo, quell'articolo, in modo tale da spingere il lettore a visitare il sito pubblicizzato in firma.

Ci sono tanti modi per usare l'article marketing a favore del commercio elettronico.

  • ·Scrivere una ricetta o descrivere le qualità proteiche di un cibo è article marketing: porterà traffico a un e-commerce di prodotti alimentari.
  • ·Un'intervista a uno scrittore famoso è article marketing: porterà traffico a un e-commerce di libri.
  • ·Spiegare come usare una racchetta da tennis o gli sci è article marketing: porterà traffico a un e-commerce di attrezzature sportive.
  • ·Scrivere la storia del Chianti è article marketing: porterà traffico a un e-commerce di vino.
  • ·Descrivere l'evoluzione dell'intimo dalle origini a oggi è article marketing: porterà traffico a un e-commerce di abbigliamento intimo.
  • ·Scrivere un articolo sulla sicurezza dei giocattoli è article marketing: porterà traffico a un e-commerce di giocattoli.

Considerate l'article marketing come a uno strumento per acquisire fiducia nei vostri clienti, per diventare col tempo un merchant esperto nel vostro settore.

E' comprensibile quindi che l'article markeitng non abbia un linguaggio promozionale, perché è creato per informare. Provate a immaginare questa scena: un cliente chiede informazioni a un negoziante su un prodotto e il negoziante, anziché fornirle, tenta in tutti i modi di convincere il cliente a compare quel prodotto.

Quanto impiegherà quel cliente ad uscire dal negozio? E quanto impiegherà un lettore a decidere di non visitare il vostro e-commerce se sarete promozionali coi vostri articoli?

Nell'article marketing il merchant sta svolgendo un'altra sua funzione: informare.

4 comments for “I comunicati stampa e l’article marketing nell’e-commerce

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *