“E-xcellence”, eccellenza nell’e-commerce.

E’ di qualche giorno fa la notizia che AICEL, in qualità di membro della coalizione nel progetto di Agid (Agenzia Italiana per il Digitale) sulle competenze digitali (http://competenzedigitali.agid.gov.it/), ha messo a punto un piano di formazione rivolto alle PMI che operano nel mondo e-commerce.
Da parecchi anni l’Associazione si occupa di formazione, organizza eventi e workshop nell’ambito di SMAU, patrocina e promuove manifestazioni di carattere formativo in tutto il paese.
In “E-xcellence”  AICEL intende racchiudere la consolidata esperienza nella formazione del commercio elettronico per ottenere risultati tangibili e per aiutare concretamente l’e-commerce in Italia.
Tre sono gli obbiettivi fondamentali:
Innanzitutto si intende promuovere negli operatori la fiducia in questo settore, consentendo di trovare la propria “comfort-zone” nel settore elettronico;
E’ fondamentale, inoltre, fornire al merchant tutti gli strumenti necessari per gestire autonomamente il proprio negozio virtuale in piena autonomia e nel rispetto delle normative vigenti;
Sarà importantissimo offrire segni distintivi e che distinguano ed identifichino un merchant in possesso dei requisiti di affidabilità.
In realtà AICEL da qualche tempo ha già messo a punto un programma di certificazione distintiva (SonoSicuro), che identifica il merchant che pratica un e-commerce conforme alle regole attuali.

I temi e i piani d’azione di questo progetto possono essere sintetizzati così:
– INFORMARE-FORMARE- DIALOGARE -SOSTENERE
– La fiducia nell’Online e la certificazione qualitativa
– Gestione del negozio progettuale e logistico, dei mezzi di pagamento e dei contact center, anche con il partenariato di società leader nei vari settori di riferimento;

Ovviamente uno degli strumenti di attuazione del progetto sarà la formazione online e assistenza personalizzata ai merchant già sul mercato. Una serie di webinar condotti da professionisti specializzati in programmi specifici forniranno un enorme aiuto agli imprenditori e potranno essere seguiti comodamente dalla propria scrivania o dal divano di casa.
Non mancherà, però, la formazione presenziale e i con incontri in tutto il territorio italiano di concerto con le principali associazioni di categoria.
Sono previste anche diverse borse di studio per promuovere il futuro avanzamento del settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *