ANSA) – PARIGI, 30 GIU – EBay e’ stato condannato da un tribunale parigino a versare 38,6 milioni di euro di danni e interessi al leader mondiale del lusso LVMH. Ad aver denunciato per contraffazione e vendite illecite il sito erano state le griffe del gruppo,Louis Vuitton, Christian Dior Couture e 4 filiali di profumi.Secondo l’accusa,eBay avrebbe lasciato vendere capi contraffatti nonostante fosse al corrente che si trattasse di falsi.La sentenza dopo due anni di procedura e l’esame di migliaia di pezzi.
Warning: Undefined array key "full_width" in /home/lineaecommerce/public_html/notizie/wp-content/themes/thevoux-wp/inc/templates/single/style1.php on line 3

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato interviene contro sei influencer: due multati per promesse di “ricchezza facile” non trasparenti, gli altri evitano sanzioni grazie a impegni concreti riguardo ai contenuti pubblicitari

L’Italia introduce un sistema obbligatorio di verifica dell’età per l’accesso ai siti porno, basato sul “doppio anonimato” e gestito da soggetti terzi. Ma, con l’arrivo nel 2026, dell’identità digitale europea, il modello rischia di essere superato. Dubbi su privacy, efficacia e sostenibilità

Nonostante la crescita dell’ecommerce, i negozi fisici restano centrali per l’evoluzione del retail. Le sfide tecnologiche frenano l’innovazione, ma investimenti in mobile, pagamenti con Pos e omnicanalità aprono nuove opportunità. Il futuro? Negozi ibridi, esperienziali e data-driven

La Commissione europea ha rilevato che l’archivio pubblicitario di TikTok non rispetta le regole del Digital Services Act. L’azienda rischia una multa fino al 6% del fatturato globale. L’indagine continua su altri aspetti legati a privacy e sicurezza