Europa e Canada: entra in vigore il CETA

Dal 21 settembre 2017 è entrato in vigore  l'Accordo Economico e Commerciale Globale tra i Paesi dell'Unione Europea e Canada (CETA), con l'obiettivo di semplificare lo scambio commerciale di beni e servizi.

Il CETA semplicherà l'esportazione di beni e servizi, con conseguenti vantaggi per i cittadini e le nell'UE e in Canada. L'accordo infatti prevede l'abbattimento dei dazi doganali per i prodotti originari dell'Unione europea importati in Canada e per i prodotti originari del Canada importati nell'Unione europea.

In estrem sintesi, per le esportazioni fino a € 6000 sarà sufficiente indicare in fattura l'origine preferenziale della merce, riportando la seguente frase prevista dall'accordo:
“L'esportatore delle merci contemplate nel presente documento dichiara che, salvo indicazione contraria, le merci sono di origine preferenziale italiana/”.
Oltre i € 6000 sarà necessario essere esposrtatori autorizzati (autorizzazione doganale)

Il CETA:

  • eliminerà i dazi doganali
  • contribuirà a rendere le imprese europee più competitive in Canada
  • renderà più facile per le imprese dell'UE partecipare agli appalti pubblici in Canada
  • aprirà il mercato canadese dei servizi alle imprese dell'UE
  • aprirà mercati per le esportazioni europee di prodotti alimentari e bevande
  • proteggerà i prodotti alimentari e le bevande tradizionali europei (le cosiddette indicazioni geografiche) dalla
  • ridurrà i costi per gli esportatori dell'UE, ma senza compromettere le norme
  • gioverà alle piccole e medie imprese dell'UE
  • produrrà vantaggi per i
  • renderà più facile per i cittadini dell'UE lavorare in Canada
  • consentirà il reciproco riconoscimento di alcune qualifiche
  • creerà condizioni prevedibili per gli investitori sia dell'UE che del Canada
  • renderà più facile per le imprese europee investire in Canada
  • aiuterà le industrie creative, gli innovatori e gli artisti europei
  • tutelerà i diritti dei lavoratori e l'ambiente.

 

Il CETA in 60 secondi

Il CETA in 60 secondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *