Shopping 2025: italiani capofila in Europa nella caccia al risparmio

Secondo il report “The State of Shopping 2025”, gli italiani sono i più attenti in tutto il Vecchio Continente  a sconti e promozioni. Il 98% li ritiene fondamentali e l’uso della tecnologia per risparmiare è in crescita, nonostante un gap informativo ancora da colmare

L’attenzione al prezzo è ormai una costante nel comportamento dei consumatori europei, ma gli italiani sembrano averla elevata a vera e propria strategia. Secondo il report “The State of Shopping 2025” di Shopfully, il 98% dei consumatori italiani considera le promozioni un elemento cruciale nelle proprie decisioni d’acquisto. Un dato che li colloca in testa alla classifica europea, superando persino spagnoli e francesi, anch’essi tradizionalmente molto sensibili al risparmio.

La fotografia scattata dalla tech company specializzata in soluzioni digitali per il Drive to Store, mostra come il consumatore italiano stia affrontando un contesto economico ancora incerto con un approccio più razionale e consapevole. Il 55% degli intervistati dichiara di dedicare più tempo rispetto all’anno scorso alla ricerca di sconti e offerte, mentre oltre la metà (56%) non prevede un miglioramento della propria capacità di spesa nei prossimi mesi. Il risultato è un comportamento d’acquisto più cauto, ma anche più sofisticato.

La tecnologia si rivela una vera alleata in questa caccia al risparmio. Oggi 8 italiani su 10 si informano online prima di acquistare e le app che segnalano offerte in tempo reale sono utilizzate dal 71% del campione. Cresce anche l’interesse per il self-checkout nei punti vendita (29%) e, seppur con numeri ancora contenuti, per esperienze di shopping virtuale e immersive (7%).

“Il retail è nel pieno di una trasformazione in cui la tecnologia e il digitale giocano un ruolo sempre più centrale nel rapporto tra retailer, brand e consumatori – spiega Stefano Portu, Ceo e fondatore di Shopfully – Dalla nostra indagine emerge un consumatore che quest’anno dice di voler dedicare più tempo a cercare offerte e promozioni e si muove con sempre maggiore naturalezza tra online e offline, cercando esperienze d’acquisto più semplici e personalizzate”.

Nonostante l’apertura verso l’innovazione, esiste ancora un forte divario tra l’interesse per la tecnologia e la sua reale adozione. Il 72% degli italiani, infatti, non utilizza ancora strumenti digitali avanzati per lo shopping, non tanto per resistenza al cambiamento, quanto per mancanza di familiarità o informazioni. Il 25% ammette di non sapere come funzionano queste tecnologie, il 21% non ne ha mai sentito parlare e il 19% non ne percepisce ancora i benefici concreti.

Eppure, qualcosa sta cambiando. Il 27% degli intervistati è già pronto a usare soluzioni tecnologiche durante lo shopping, con un 17% che lo fa abitualmente e un ulteriore 10% interessato a iniziare. Si tratta di segnali importanti, che delineano un’evoluzione verso un consumatore sempre più digitale, attento e informato.

In un panorama europeo in cui anche Germania e Spagna registrano alti tassi di propensione tecnologica (rispettivamente 31% e 30%), l’Italia si muove con una consapevolezza crescente. La sfida per il retail, ora, è riuscire a colmare quel gap informativo che separa l’interesse dall’utilizzo, trasformando la curiosità in familiarità e l’innovazione in esperienza quotidiana.

Redazione

Lo spazio dedicato all'informazione, alle notizie e a tutti gli aggiornamenti sul mondo del commercio elettronico

Non ci sono ancora commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

CONTATTI

Via Lana, 5 | 25020 FLERO (BS)

Tel 030.358.03.78
redazione@lineaecommerce.it

LINEAeCOMMERCE

Lo spazio dedicato all'informazione, alle notizie e a tutti gli aggiornamenti sul mondo del commercio elettronico

CHI SIAMO

Linea ecommerce è un prodotto editoriale curato da Aicel (Associazione italiana commercio elettronico) con l'obiettivo di fare cultura e informazione sul mondo delle vendite online di beni e servizi, sugli sviluppi normativi del settore e più in generale sul digitale. Un canale per essere sempre aggiornati riguardo all'evoluzione dell'ecommerce e alle sue tendenze.