[CCIAA di CUNEO] Contributo a fondo perduto fino al 50% per la diffusione del digitale. qui

Area Geografica: Piemonte
Scadenza: 15/06/2018
Beneficiari: Micro Impresa, PMI
Settore: Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
Spese finanziate: Consulenze/Servizi
Agevolazione: Contributo a fondo perduto

 

La Camera di commercio di Cuneo ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale”, al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese, attraverso due misure rivolte:

  1. MISURA A: Ai raggruppamenti di imprese
  2. MISURA B: Alle singole MPMI

 

Nello specifico, la MISURA A” è mirata a:

  • sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo;
    promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0;
  • stimolare la domanda da parte delle imprese del territorio della Camera di commercio, di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie I4.0.

 

Mentre la MISURA B è proposta mirata a:

  • promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0.
  • stimolare la domanda da parte delle imprese del territorio di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie I4.0.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare delle agevolazioni le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese di tutti i settori, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Cuneo, e in regola con l’iscrizione al Registro Imprese e con il pagamento del diritto annuale.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Con il presente Bando, si intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher) la seguente misura di innovazione tecnologica I4.0 le domande di contributo relative a servizi di formazione e consulenza finalizzati all’introduzione delle tecnologie presentate da singole imprese.

Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale I4.0 ricompresi nel presente Bando sono:

Elenco 1: utilizzo delle tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:

  • Soluzioni per la manifattura avanzata
  • Manifattura additiva
  • Realtà aumentata e virtual reality
  • Simulazione
  • Integrazione verticale e orizzontale
  • Industrial Internet e IoT
  • Cloud
  • Cybersicurezza e business continuity
  • Big data e analytics
  • Sistemi di gestione della supply chain finalizzata al drop shipping nell’e-commerce
  • Software e servizi digitali per la fruizione immersiva, interattiva e partecipativa, ricostruzioni 3D, realtà aumentata
  • Software, piattaforme e applicazioni per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-fabbrica, fabbrica-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi onfield)

 

Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali propedeutiche o complementari, limitatamente ai servizi di consulenza e secondo quanto previsto nel “Piano di innovazione digitale dell’impresa”:

  • Sistemi di e-commerce
  • Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet
  • Sistemi EDI, electronic data interchange
  • Geolocalizzazione
  • Sistemi informativi e gestionali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.)
  • Tecnologie per l’in-store customer experience
  • RFID, barcode, sistemi di tracking
  • System integration applicata all’automazione dei processi

 

Le spese devono essere fatturate e pagate nel periodo compreso tra il 1° aprile 2018 e il 31 dicembre 2018. Sono ammissibili solo i costi direttamente relativi al presente Bando, con esclusione delle spese di trasporto, vitto e alloggio, comunicazione e generali sostenute dalle imprese beneficiarie dei voucher.

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher che avranno un importo massimo di euro 7.500,00 e comunque non oltre il 50% dei costi ammissibili.

SCADENZA

Le domande potranno essere presentate a partire dal 3 aprile 2018 fino al 15 giugno 2018

 

Vuoi partecipare a questo bando?
Chiedi ad AICEL come Fare

    Hai un eCommerce attivo?
    SiNo

    Non ci sono ancora commenti

    Lascia un Commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    CONTATTI

    Via Lana, 5 | 25020 FLERO (BS)

    Tel 030.358.03.78
    redazione@lineaecommerce.it

    LINEAeCOMMERCE

    Lo spazio dedicato all'informazione, alle notizie e a tutti gli aggiornamenti sul mondo del commercio elettronico

    CHI SIAMO

    Linea ecommerce è un prodotto editoriale curato da Aicel (Associazione italiana commercio elettronico) con l'obiettivo di fare cultura e informazione sul mondo delle vendite online di beni e servizi, sugli sviluppi normativi del settore e più in generale sul digitale. Un canale per essere sempre aggiornati riguardo all'evoluzione dell'ecommerce e alle sue tendenze.