Ecommerce in Italia: in dieci anni cresciuti del 225%

Dal 2014 a oggi le imprese attive nel commercio elettronico sono più che triplicate, passando da 13.000 a oltre 43.000. Crescite record soprattutto al Sud, con Napoli e Campania protagoniste della trasformazione digitale dell’economia italiana

Negli ultimi dieci anni, il panorama imprenditoriale italiano ha vissuto una trasformazione radicale. Secondo i dati aggiornati al 2024 di InfoCamere‑Unioncamere basati sulle iscrizioni al Registro delle imprese, le aziende attive nel settore ecommerce sono passate da poco più di 13.000 a 43.379: un incremento di 30.058 unità, pari al 225,6% rispetto al 2014. Numeri che fotografano non un fenomeno passeggero, ma un cambiamento strutturale che ha investito l’intero tessuto produttivo nazionale.

La crescita ha interessato tutte le Regioni: la Lombardia guida la classifica con 8.545 imprese (19,7% del totale nazionale), seguita da Campania (6.484; 14,9%) e Lazio (5.088; 11,7%). In termini assoluti, Lombardia e Campania assistono ai maggiori aumenti: rispettivamente  +6.014 e +5.170 imprese negli ultimi dieci anni, mentre il Lazio registra un incremento di +3.499. È però la Campania che si distingue per la crescita relativa, con un sorprendente +393,5%, seguita da Calabria (+294,2%) e Molise (+251,1%), a dimostrazione che il digitale avanza anche in aree tradizionalmente più lente nel processo di innovazione.

Il trend è evidente anche a livello provinciale: Napoli si conferma al vertice con 4.120 imprese e una quota pari al 9,5% del totale nazionale, seguita da Roma con 3.999 (9,2%) e Milano con 3.895 (9%). Ma è proprio la città partenopea il vero fenomeno: nei dieci anni ha aggiunto 3.418 nuovi operatori (+486,9%), mostrando una crescita esplosiva che conferma come la rivoluzione digitale non sia appannaggio esclusivo delle metropoli all’apparenza più avanzate tecnologicamente.

Crescita ecommerce, grazie all’alfabetizzazione digitale

Ciò che emerge nel quadro generale è la democratizzazione del commercio online: da strumento elitario, legato ai grandi centri urbani e alle aree più ricche, l’ecommerce si è trasformato in volano di sviluppo territoriale, capace di coinvolgere Pmi, realtà locali e figure imprenditoriali emergenti, spesso con soluzioni innovative e di nicchia.

Questo ecosistema in espansione presenta diversi driver. In primis, la crescente alfabetizzazione digitale: sia tra i consumatori, abituati alla comodità di ordini e consegne a domicilio, sia tra gli imprenditori, che hanno acquisito competenze necessarie per gestire logistica, marketing online e customer care. In secondo luogo, una rete infrastrutturale più estesa: migliorata la connettività web, ottimizzati i sistemi di pagamento, ampliate le piattaforme di ecommerce pronte all’uso anche per piccole imprese. Infine, non si può ignorare il ruolo della pandemia, che ha accelerato una transizione  già in corso.

Nonostante il ritmo di crescita, il settore ecommerce in Italia deve ancora affrontare alcune criticità: adottare strategie più sofisticate (omnichannel, automazione avanzata, internazionalizzazione) e superare la frammentazione, ancora visibile nella variabilità regionale. Nelle aree meridionali, pur con performance notevoli, permane un digital divide infrastrutturale e formativo che limita le potenzialità espansive. La sfida futura sarà creare un ecosistema nazionale coeso, in cui innovazione e competitività possano diventare driver condivisi.

Il trend, tuttavia, è chiaro: il commercio elettronico in Italia non è più un fenomeno di nicchia. È un motore di opportunità economiche, professionali e sociali, capace di generare valore capillarmente, senza fratture territoriali. Il salto fatto in questi dieci anni è impressionante: da poche migliaia a decine di migliaia di imprese, con una crescita che parla di messa a sistema del digitale come fattore di crescita e sviluppo locale.

Redazione

Lo spazio dedicato all'informazione, alle notizie e a tutti gli aggiornamenti sul mondo del commercio elettronico

Non ci sono ancora commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

CONTATTI

Via Lana, 5 | 25020 FLERO (BS)

Tel 030.358.03.78
redazione@lineaecommerce.it

LINEAeCOMMERCE

Lo spazio dedicato all'informazione, alle notizie e a tutti gli aggiornamenti sul mondo del commercio elettronico

CHI SIAMO

Linea ecommerce è un prodotto editoriale curato da Aicel (Associazione italiana commercio elettronico) con l'obiettivo di fare cultura e informazione sul mondo delle vendite online di beni e servizi, sugli sviluppi normativi del settore e più in generale sul digitale. Un canale per essere sempre aggiornati riguardo all'evoluzione dell'ecommerce e alle sue tendenze.