Secondo i dati dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, i pagamenti digitali in Italia hanno raggiunto quota 223 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2024, registrando un +8,6% rispetto al 2023. In negozio, quasi 9 transazioni con carta su 10 sono in modalità contactless
Tag: ecommerce
L’espressione commercio elettronico (in inglese e-commerce (anche eCommerce)), può essere riferita all’insieme delle transazioni per la commercializzazione di beni e servizi tra produttore (offerta) e consumatore (domanda), realizzate tramite Internet;
Approvato il Decreto Legge Pmi che introduce nuove regole per le recensioni online: pubblicazione consentita solo dopo avere usufruito effettivamente del prodotto o del servizio, principi di trasparenza e imparzialità e nuove sanzioni
Nuovo scenario per i pagamenti digitali per le abitudini di consumo dei cittadini con l’entrata in vigore delle nuove regole europee sui bonifici istantanei dal 9 gennaio
Risparmio è la parola d’ordine che emerge dai risultati del rapporto Coop 2024. un consumatore oculato rispetto alle spese per prodotti, votato a riutilizzo e riparazione e, in generale, più attento ai consumi: questo il profilo consumer. Da parte dei brand, la tendenza è ad una maggiore fiducia verso i content creator rispetto agli influencer, in un mercato social sempre in crescita
Secondo i dati dello Shopping Index di Salesforce, fra luglio e settembre, l’e-commerce in Italia cresce del 13%, superando la media globale (3%) grazie in particolare agli acquisti effettuati da dispositivi mobili
Il mercato degli articoli dedicati alla casa è in continua evoluzione. Il sito specializzato Casastile offre a tutti i venditori suggerimenti sui prodotti da vendere per avere successo via e-commerce
I dati dell’Osservatorio Travel Innovation 2024 del Politecnico di Milano indicano una crescita del commercio elettronico, soprattutto nel mercato dei trasporti con 18,4 miliardi di euro, e una situazione stabile nel segmento ospitalità
Brico&Gardening e piccoli elettrodomestici sono le categorie di prodotto che hanno registrato le vendite più alte nei primi tre quarter di quest’anno, su Yeppon, l’e-commerce Made in Italy. Si attende il Black Friday per scoprire se questi trend saranno confermati
Agevolare le attività commerciali o promozionali di prodotti e servizi per via elettronica è l’obiettivo del contributo previsto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, rivolto a tutte le imprese artigiane
Il Black Friday rappresenta il 48% delle aspettative di spesa dei consumatori per retailer, ecommerce e aziende, ma i dati dimostrano che gli acquisti partono già da fine ottobre. Per questo è fondamentale, secondo Lifedata, anticipare i bisogni con una strategia omincanale che includa anche canali di comunicazione diretti
Crescita globale per il retail online, confermata dai dati della ricerca condotta da Fti Consulting che mostrano una spinta proveniente, in particolare, dai settori Moda e Lusso
È stato installato a Roma il primo dei 10mila locker che saranno distribuiti su tutto il territorio nazionale allo scopo di agevolare le operazioni di deposito e ritiro pacchi per acquisti fatti online. La joint venture di Poste Italiane e DHL punta ad agevolare la fase di consegna per il mondo e-commerce
Cresce il fatturato dell’ecommerce e il traffico mobile nel ’23, secondo un’analisi di Contentsquare. La chiave sta nella customer experience
Omnicanalità per esperienze di acquisto fluide tra digitale e negozio fisico: ecco cosa vogliono gli italiani secondo i dati raccolti da Retail Evolution, l’Osservatorio di BVA Doxa e Salesforce
Acquistare abbigliamento e accessori online è ormai un’abitudine per la maggior parte degli italiani. Ma quanto si sentono sicuri nell’utilizzare le piattaforme di ecommerce? E cosa li porta a scegliere un e-shop invece di un altro? Stileo ha risposto a queste domande con una ricerca
Andrea Boscaro, fondatore di The Vortex e formatore, affronta il tema dell’Ai e delle sue applicazioni nel mondo dello shopping online
Quali sono le tendenze di acquisto oggi sui marketplace? Il report di Scalapay evidenzia i comportamenti dei consumatori online focalizzando l’attenzione sui comparti lusso, moda, bellezza, benessere, casa e bambini
Aziende B2B e strumenti digitali: chi ne fa già uso, si dichiara soddisfatto. In aumento gli investimenti con attenzione alla possibilità di integrare tutti i sistemi in uso, di gestire ordini, pagamenti e contatti, visualizzare un catalogo. Focus anche sul tema sicurezza
I risultati dello studio condotto da Descartes evidenziano la crescita di acquisti online e, al contempo, l’aumento dei disagi provocati dalle consegna. Come tempi più lunghi del previsto e pacchi danneggiati o persi
Il dropshipper è colui che vende sul proprio ecommerce i prodotti di un fornitore, senza necessità di inventario e magazzino. Di questo sistema spesso il cliente è inconsapevole