Il regime fiscale dell’e-commerce

Agenzia delle Entrate
Agenzia delle Entrate

La recente risoluzione n. 274/E dello scorso 5 novembre può essere utile come sintesi autorevole dei principali adempimenti fiscali cui è soggetta l'attività di vendita on line di beni materiali ovvero l' attività di commercio elettronico indiretto.

Per commercio elettronico indiretto si intende una transazione commerciale che avviene in via telematica ma a cui segue la consegna fisica della merce a domicilio secondo i canali tradizionali, ossia tramite vettore o spedizioniere
(cfr. risoluzione 21 luglio 2008, n. 312/E, risoluzione 15 novembre 2004, n. 133/E).

Ai fini Iva, le operazioni di commercio elettronico indiretto sono assimilabili alle vendite per corrispondenza e, pertanto, non sono soggette all'obbligo di emissione della (se non richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell'operazione), come previsto dall'articolo 22 del d.P.R. n. 633 del 1972, né all'obbligo di certificazione mediante emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale ai sensi dell'articolo 2, lettera oo), del d.P.R. 21 dicembre 1996, n. 696.

I corrispettivi delle vendite devono, tuttavia, essere annotati nel registro previsto dall'articolo 24 del d.P.R. n. 633 del 1972.

Link:  risoluzione n. 274/E del 5 novembre

Andrea Arrigo Panato

Nato a Milano il 28 ottobre 1972, si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi ed ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e Revisore Contabile. La sua attività professionale è rivolta in maniera principale a fornire consulenza fiscale e societaria ad imprese organizzate in forma di società di capitali. Ha maturato una particolare esperienza nella gestione ordinaria e straordinaria occupandosi in particolar modo di valutazioni d’azienda ed operazioni di finanza straordinaria: Fusioni, scissioni, LBO, ecc.. Ricopre carica di sindaco in diverse società di capitali. E’ docente della Scuola di Alta Formazione - Fondazione Dottori Commercialisti di Milano e Università Bocconi e membro della Commissione Finanza e Controllo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Milano. Sito aziendale: www.studiopanato.it Specializzazioni: Valutazione d’azienda, operazioni di finanza straordinaria (fusioni, scissioni, LBO, ecc.) Pubblicazioni: “Le perizie di stima: la valutazione d’azienda nelle operazioni di finanza straordinaria e nelle procedure di risanamento“, Cesi Professionale www.periziedistima.eu

1 Comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.

ORARI E INFORMAZIONI

Via Lana, 5
25020 FLERO (BS)

Telefono 0303580378
Email info@aicel.org
Lun-Ven: 10:00-12:00, 14:30-17:30
 

la rubrica curata dall'associazione AICEL, dedicata all'informazione e alle notizie sul mondo del commercio elettronico.

FOLLOW US ON

CERTIFICATO SONOSICURO

Dove vedi il Certificato SonoSicuro di AICEL puoi fare gli acquisti in totale sicurezza Chi espone il Certificato SonoSicuro non solo si è impegnato ad offrirti un servizio facile, conveniente e sicuro, ma è AICEL che lo certifica costantemente grazie ad un pool di certificatori che fanno il lavoro di controllo al tuo posto



SonoSicuro: certifica lo shopping facile conveniente e Sicuro
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: