Ecommerce, parte la semplificazione IVA

Continua il percorso semplificazioni degli adempimenti nell'eCommerce. Dal 1° Aprile è possibile attivare i regimi speciali Oss e Ioss per i merchant attivi nei mercati europei.

Semplificazioni IVA eCommerce

I venditori online attivi nel transfrontaliero B2C, possono attivare i regimi speciali (Oss e Ioss). Questi nuovi regimi consentono di semplificare gli adempimenti Iva.
L'iscrizione al regime speciale è il primo passaggio necessario poter usufruire delle semplificazioni che entreranno in vigore dal 1° luglio 2021 con le nuove disposizioni sulle vendite a distanza previste dalle direttive 2017/2455 e 2019/1994 e da alcuni regolamenti 2017/2459, 2019/2026, 2017/2454.

Le nuove regole per l'eCommerce

Le nuove regole sull'ecommerce hanno lo scopo di riequilibrare le forze all'interno del mercato Europeo, ridurre la extra-ue e semplificare gli adempimenti fiscali.
Le attuali soglie di fatturato attive in ogni stato membro (valori che variano dai 35 ai 100 mila euro) obbligano il venditore all'identificazione nel paese di destinazione.
Dal 1° luglio le singole soglie saranno sostituite da una unica micro-soglia di 10 mila euro valida in ogni stato membro.
Oltre i 10 mila euro sarà introdotto il regime Oss (One Stop Shop), per le vendite a distanza di beni spediti a partire da uno Stato membro e a destinazione di consumatori finali di altro Stato membro dell'Unione europea e per le prestazioni di servizi rese a consumatori finali assoggettate all'Iva nello Stato membro di consumo;
un regime analogo, denominato Ioss (Import One Stop Shop), sarà introdotto per le vendite a consumatori finali di beni importati da paesi terzi in spedizioni di valore non superiore a 150 euro.

Aderendo al regime speciale OSS (One stop shop) o IOSS (Import One Stop Shop), è possibile identificarsi in un solo Stato membro nel quale dichiarare e versare l'IVA anziché in ogni singolo paese.

Dove registrasi per accedere a OSS

L'Agenzia delle entrate ha implementato la sezione del sito web che consente ai soggetti passivi, residenti e non residenti, di registrarsi sul sito istituzionale, seguendo le specifiche proprie di ciascun regime, oltre che dello status del richiedente.

Accedere al regime speciale non è obbligatorio

I merchant che superano la soglia di 10.000 euro non devono necessariamente accedere al regime speciale per assolvere gli Iva, ma possono seguire una delle due strade: 

  • Identificarsi ai fini IVA in ciascuno degli Stati in cui sono situati i consumatori finali a cui vengono effettuate le vendite;
  • Assolvere direttamente nello stato i identificazione Iva la liquidazione trimestrale dell'Iva, tramite il regime speciale OSS.

Fonti:
Comunicato MEF
Agenzia delle Entrate
Direttiva UE
Guida One Stop Shop
Linee guida norme sull'IVA nel commerci elettronico

Sommario
OSS e IOSS: semplificazioni IVA nellìecommerce
Titolo Articolo
OSS e IOSS: semplificazioni IVA nellìecommerce
Descrizione
Possibile registrarsi al regime OSS e IOSS. Agenzia delle Entrate ha attivato il servizio.
Autore
Publisher Name
AICEL
Publisher Logo
Andrea Spedale

Da sempre appassionato di informatica e commercio. Queste passioni hanno influenzato le scelte formative (perito informatico, laurea in Economia e Commercio con tesi “Marketing e Nuove Tecnologie di Comunicazione”) e le scelte di vita (imprenditore ed e-imprenditore). E' un imprenditore nel settore industriale e dall’ottobre 2002 anche un e-imprenditore con 8 negozi attivi on-line in 3 diversi settori. Nel Settembre 2004 ha dato il via al progetto AICEL e nel e Gennaio 2005 ha fondato la prima e unica Associazione Italiana dedicata al commercio elettronico dove attualmente ricopre la carica di Presidente.

1 Comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.

 

Lo spazio dedicato all'informazione, alle notizie e a tutti gli aggiornamenti sul mondo del commercio elettronico

CHI SIAMO

Linea eCommerce è un prodotto editoriale curato da Aicel (Associazione italiana commercio elettronico) con l'obiettivo di fare cultura e informazione sul mondo delle vendite online di beni e servizi, sugli sviluppi normativi del settore e più in generale sul digitale. Un canale per essere sempre aggiornati riguardo all'evoluzione dell'ecommerce e alle sue tendenze





%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: