Nuove abitudini di acquisto: più attenzione a risparmio e offerte

Il 2024 ha segnato un cambiamento significativo nelle abitudini di acquisto degli italiani, con un crescente orientamento verso la convenienza e il risparmio. I consumatori, infatti, cercano un equilibrio tra prezzo e qualità, scegliendo sempre più spesso prodotti che soddisfano entrambe le necessità.

Secondo i dati riportati dall’Osservatorio Shopping di DoveConviene, le ricerche di prodotti in promozione hanno raggiunto un incremento record del 123% rispetto all’anno precedente, un segnale evidente di come i consumatori stiano diventando più consapevoli delle proprie scelte d’acquisto.

Il settore farmaceutico: il benessere come priorità, con attenzione  al budget

Nel settore farmaceutico, la tendenza al risparmio ha raggiunto un picco notevole, con un incremento delle ricerche pari al 248% rispetto al 2023. La preferenza per prodotti di largo consumo, spesso legati alla cura della persona e al benessere, ha registrato un’impennata, suggerendo che i consumatori non sono disposti a rinunciare alla qualità, ma sono sempre più attenti alla convenienza. 

Tra i prodotti che hanno visto l’aumento maggiore nelle ricerche ci sono quelli di erboristeria, che hanno registrato un +254%, seguiti da preservativi (+246%) e lubrificanti (+211%). 

Questi numeri non solo riflettono una maggiore attenzione alla prevenzione e al benessere personale, ma indicano anche un tentativo di ottimizzare la spesa. In un contesto economico instabile, i consumatori sono alla ricerca di soluzioni che possano supportare il loro benessere senza compromettere il bilancio economico.

Beauty: il self-care a casa conquista il mercato

Anche nel settore Beauty, il 2024 ha portato con sé un forte cambiamento, con un aumento significativo delle ricerche online, pari al 173%. Questo dato suggerisce che gli italiani stanno abbracciando sempre più il concetto di self-care, preferendo trattamenti da fare comodamente a casa piuttosto che recarsi in istituti specializzati. 

Tra i prodotti che hanno visto l’aumento maggiore nelle ricerche figurano articoli per la pulizia dei denti, che hanno visto un incremento del 660%, seguiti da creme per le mani (+403%) e tinte per capelli (+393%). 

La praticità e l’efficienza sono diventate prioritarie, senza però sacrificare la qualità dei prodotti. La crescente domanda di soluzioni di self-care economiche dimostra come, anche in un periodo in cui la cura della persona è centrale, la convenienza rimanga un fattore determinante nelle scelte di acquisto.

Food & Beverage: la ricerca di soluzioni rapide e convenienti continua a crescere

Il settore Food & Beverage ha seguito un trend simile a quello delle altre categorie, con un incremento complessivo delle ricerche di prodotti in sconto pari al 131%. La vera sorpresa, però, arriva dal comparto delle conserve, che ha registrato un incremento vertiginoso nelle ricerche, pari al 2188%, grazie all’offerta di soluzioni alimentari rapide, pratiche e, soprattutto, convenienti. 

Con le proprie scelte di acquisto, le famiglie italiane sembrano avere privilegiato scelte alimentari pratiche e veloci, ma che possano essere acquistate a un prezzo scontato, confermando una tendenza consolidata a gestire in modo più attento sia il tempo sia  il budget,  preferendo sempre più soluzioni alimentari che permettano di risparmiare, senza sacrificare il gusto o la qualità.

Le opportunità per le aziende: adattarsi al nuovo comportamento di acquisto

Alla luce di questi cambiamenti, le aziende hanno una grande opportunità di adattarsi e innovare. Le categorie di prodotto più cercate mostrano chiaramente dove si sta concentrando la domanda: benessere, alimentazione e cura della persona sono diventati i settori chiave per i consumatori italiani, con una crescente preferenza per soluzioni pratiche, veloci ed economiche. 

Le strategie di marketing, dunque, dovranno focalizzarsi su un valore percepito che combini qualità e convenienza. Le aziende dovranno puntare su promozioni mirate, offerte personalizzate e un pricing competitivo per attrarre i consumatori, rispondendo alle loro nuove esigenze.

Redazione

Lo spazio dedicato all'informazione, alle notizie e a tutti gli aggiornamenti sul mondo del commercio elettronico

Non ci sono ancora commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

CONTATTI

Via Lana, 5 | 25020 FLERO (BS)

Tel 030.358.03.78
redazione@lineaecommerce.it

LINEAeCOMMERCE

Lo spazio dedicato all'informazione, alle notizie e a tutti gli aggiornamenti sul mondo del commercio elettronico

CHI SIAMO

Linea ecommerce è un prodotto editoriale curato da Aicel (Associazione italiana commercio elettronico) con l'obiettivo di fare cultura e informazione sul mondo delle vendite online di beni e servizi, sugli sviluppi normativi del settore e più in generale sul digitale. Un canale per essere sempre aggiornati riguardo all'evoluzione dell'ecommerce e alle sue tendenze.