Nel Regolamento di assegnazione e gestione dei nomi a dominio nel ccLTD.it è stata introdotta la possibilità di registrare i nomi a dominio contenenti lettere con accento (è) umlaut (ö) tilde (ñ) cediglia (ç) e segni simili. Non si tratta…
Autore: Gianluca Carobene
L'Avvocato Gianluca Carobene è cultore di Diritto Internazionale presso l'Università di Heidelberg, Cultore della materia del diritto industriale presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Padova, Cultore della materia del diritto brevettuale presso la Facoltà di Medicina - Biotecnologie - dell'Università degli Studi di Padova, docente in materia di Information Technology e Consulente Privacy per Enti Privati, Enti Pubblici ed Associazioni di settore.
Agevolazioni per deposito e tutela marchi – Bando 2012
Nell’ambito dei piani di agevolazione per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle imprese, il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha stanziato l’importo di 4.500.000,00 euro a favore delle piccole e medie imprese che decideranno di registrare il proprio marchio a livello comunitario…
L’Informativa sul trattamento dati nell’e-commerce
In questo periodo l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (c.d. Garante Privacy) ha incaricato il nucleo speciale della Guardia di Finanza di condurre – tramite le Tenenze locali – ampie ispezioni sui siti web, in particolare con riferimento agli…
Marchi italiani: la nuova procedura di opposizione
Con D.M. 11/05/2011, il Ministero dello Sviluppo Economico ha recentemente individuato i termini e le modalità con cui va esercitato il diritto di opposizione alla concessione di domande di marchi nazionali e internazionali, previsto all’art. 174 e ss. del Codice…
Restrizioni all’utilizzo di Internet sul posto di lavoro
Con una delibera del marzo 2007 il Garante per la protezione dei dati personali (c.d. Garante Privacy) si è espresso sull’utilizzo di Internet e della posta elettronica negli ambienti di lavoro. Il tema è – a tutt’oggi – di stretta…
I problemi legali più diffusi delle aziende di e-commerce
Lo stand di Aicel presso Smau ha costituito per tre giorni il punto di incontro e confronto tra i Consulenti legali fiduciari dell’Associazione e gli Imprenditori web-based. Molti quesiti sono stati indirizzati ad approfondire la conoscenza della normativa applicabile al…
Ancora sull’uso ed abuso del marchio nell’e-shop
Ancora provvedimenti giudiziari sulla questione relativa all’uso lecito o illecito di marchi altrui nei siti di commercio elettronico.
Il merchant può sempre ed automaticamente utilizzare i marchi dei produttori di ciò che pone in vendita on line?