Assegnati gli European E-commerce Awards 2016

La scorsa settimana sono stati premiati i migliori siti di e-commerce europei. Fare un giro sui siti delle compagnie che si sono distinte nell'ultimo periodo è un'esperienza particolarmente istruttiva e permette di uscire dal microcosmo del nostro negozio online. Fare esperienza diretta delle strategie e delle modalità di grandi protagonisti del mercato può suggerirci soluzioni alternative e innovative, fuori dai nostri schemi, ma ad essi adattabili. Seguire chi ha successo e rimanere aggiornati con i cambiamenti che implementano è una lezione essenziale per ogni imprenditore di e-commerce.

Zalando, e il danese Aarstiderne sono i vincitori della sesta edizione degli European E-commerce Awards. Questi marchi sono tornati a casa rispettivamente con i Pure-Player Award, Omni-channel Award e Entrepreneurial Award, assegnati durante la cerimonia al Global E-commerce Summit. L'evento si è tenuto a Barcellona, organizzato dall' europea Ecommerce Europe. Nonostante fosse l'ottava edizione dell'evento, le cerimonie di premiazione sono alla loro sesta edizione.

 

Pure-Player Award

Questo è per aziende presenti in tutta Europa, che usano la vendita online come canale primario per stimolare i propri clienti. Secondo la giuria Zalando è l'incontestato vincitore quest'anno. La compagnia di e-commerce tedesca è definita come “estremamente consapevole sia dei propri punti di forza che delle aree che necessitano miglioramenti. La propria acuta capacità di focalizzarsi sui passi a venire e la volontà di testare i limiti del proprio modello operazionale ne rinnova la rilevanza e la mantiene in cima alla lista dei europei.”

HelloFresh e Made.com sono risultati secondo e terzo in questa categoria. HelloFresh per il proprio “approccio mirato e veloce gestione del mercato del cibo online, che si sta rapidamente sviluppando”, e Made.com per la propria capacità di “coinvolgimento del cliente e branding creativo e fuori dagli schemi”.

 

Omni-channel Award

Per la giuria è stato difficile scegliere tra due compagnie: Adidas e Top Shop. Quest'ultimo alla fine è tornato a casa con l'argento e i complimenti per la propria forte presenza e l'abilità di ispirare i propri clienti. Ma è la grande azienda di materiale sportivo Adidas che ha vinto il premio Omni-channel. “Insieme ad una storia basata sullo sviluppo dei prodotti, l'abilità di unire l'esperienza fisica ai propri negozi online è stato quello che ha permesso ad Adidas di tagliare il traguardo per l'oro.” Si è detto della compagnia che ha un'ampia visione della vendita omni-channel (che usa canali sia digitali che tradizionali ndr) e un'ottima funzionalità di cross-selling.

 

Entrepreneurial Award

La giuria ha ascoltato molte presentazioni rapide ed ha valutato i candidati in base all'innovazione, al cambiamento, all'originalità e capacità imprenditoriale. Alla fine è la danese Aarstiderne che ha vinto l'oro. Hanno rappresentato uno dei cinque e-business nominati quest'anno, mostrando chiaramente quanto questo particolare campo dell'industria e-commerce sia in rapida espansione. La giuria ha detto del vincitore dell'Entrepreneurial Award: Aarstiderne sta superando la sfida di conquistare l'intrinsecamente difficile accorciamento della catena di consegna, da produttore a consumatore; e lo fa in modo verde, trasparente, redditizio.

One Piece (Norway) e Chic by Choice (Portogallo) hanno conquistato rispettivamente l'argento e il bronzo in questa categoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *