Autore: Giuseppe Brognoli - AICEL

Ricerca UPS: nuove abitudini e shopping online

Report UPS

Come sono cambiate le abitudini di acquisto degli italiani prima e dopo la pandemia. Nel nuovo report UPS Smart E-commerce 2021 comportamenti, atteggiamenti e aspettative di 10mila consumatori di otto mercati europei Durante la pandemia, forzati dalle condizioni, un numero…

Internet Governance Forum 2020: le proposte di AICEL

Internet Governance Forum

All’Internet Governance Forum le proposte AICEL su Intelligenza Artificiale,, Competenze Digitali nella Digital Trasformation e la Privacy nell’e-Commerce.

Protezione Venditori sui Marketplace e Motori di Ricerca (P2B)

marketplace

Al via la Protezione Venditori sui Marketplace e piattaforme intermediazione on-line. Scopri cosa cambia per chi vende on-line

Internazionalizzazione e sviluppo digitale tra incognite e opportunità

Internazionalizzazione ed export

Le sfide e le opportunità dell’export digitale per rilanciare l’economia del Paese del post-pandemia.

Etichette Prodotto ed eCommerce

Etichette Prodotto devono mettere a disposizione tutte le informazioni previste dalla normativa europea e nazionale, affinché il consumatore possa essere sempre consapevole di cosa sta acquistando. Questo vale per qualsiasi negozio, anche online!

AGCM: nuovi provvedimenti su Recesso e Garanzia

Le società segnalate non rispettavano i parametri di informazione e buon eCommerce richiesti. Particolare rilievo è dato al fatto che il professionista incassi la somma prima che sia verificata l’effettiva disponibilità del bene richiesto.
Aspetto interessante: l’AGCM segnala come criticità la mancata indicazione del foro competente in caso di lite.

P2B: UE chiede maggiore trasparenza

UE: proposta di Regolamento riguardante il diritto all’equità e alla trasparenza per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online (P2B)

Recesso: WebStore lo rende difficile, AGCM applica sanzione di 250.000 euro

AGCM

Nuova sanzione di 250.00 Euro per la società che non ha consentito agli acquirenti di esercitare il diritto di recesso secondo le previsioni riportate nelle condizioni generali di vendita

Una Nuova Bozza per il Regolamento ePrivacy

Nuova bozza del regolamento ePrivacy. La presidenza di turno del Consiglio Europeo sta lavorando con lo scopo di adottare una posizione definitiva sul nuovo Regolamento ePrivacy entro giugno 2019

Controlli UE: il 60% dei webshops sono irregolari

Ogni consumatore dell’Unione, prima di effettuare un acquisto online, ha il diritto di ricevere dai commercianti informazioni fondamentali sul bene o servizio che siano chiare, corrette e comprensibili. Il 60% dei negozi on-line non rispetta questa regola.