Consumatori ed Ecommerce: arriva approvazione definitiva della direttiva Omnibus

Direttiva Omnibus

Da qualche giorno è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 (c.d. Direttiva Omnibus) in materia di protezione dei .
Aicel (Associazione italiana ), che nelle scorse settimane aveva sollecitato l'adozione del provvedimento con azioni istituzionali, esprime soddisfazione per il risultato raggiunto in seguito al lavoro delle commissioni parlamentari che hanno finalmente recepito la norma dopo l'entrata in vigore lo scorso settembre.
Il presidente commenta: “L'urgenza di approvare il provvedimento attuativo era
legata a un indispensabile adeguamento delle norme per la e a una
forte esigenza di regolamentazione del settore. Lo strumento normativo favorisce la concorrenza leale tra operatori del settore e ciò va prima di tutto a beneficio dei consumatori”.

La direttiva Omnibus si applica a tutte le piattaforme che operano online e offrono prodotti o servizi ai consumatori finali. Regola la disciplina degli annunci sulle riduzioni di prezzo e regolamenta le recensioni pubblicate sui siti e-commerce.

L'impatto che la direttiva Omnibus è destinata ad esercitare nel settore del commercio online in cui operano numerose piccole e medie italiane è significativo.
Si potrà finalmente operare in un mercato con una maggiore trasparenza e correttezza, dove si contrasteranno le tendenza a pubblicare recensioni false, manipolate o selezionate per dare evidenza solo a quelle positive o ancora generate da azioni di sponsorizzazione.

“Anche la nuova regolamentazione dei prezzi che obbliga la piattaforme e i negozi fisici a pubblicare insieme al prezzo scontato anche il minor prezzo di vendita esposto nei 30 giorni precedenti, ristabilirà i giusti equilibri fra on-line e tradizionale ma sopratutto aiuterà i consumatori a districarsi meglio nella jungla dei finti sconti. Aicel è l'unica Associazione di Categoria dei negozianti online in Italia e riteniamo che un set di regole ben definitie e applicabili ai diversi canali sia indispensabile per uno sviluppo coerente e proficuo di tutte le parti in gioco, imprese e consumatori, e per un beneficio importante che si riflette sull'economia italiana”, conclude Spedale.

Aicel (Associazione italiana commercio elettronico) è l'unica associazione di categoria dell'e-commerce.
Attiva dal 2005, nasce formalmente come associazione nel 2007 per iniziativa di alcuni merchant e oggi
annovera tra i suoi associati più di 1.300 aziende e oltre 1.050 negozi. Gli associati sono società
internazionali, piccole e medie imprese, micro realtà di eccellenza.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

ORARI E INFORMAZIONI

Via Lana, 5
25020 FLERO (BS)

Telefono 0303580378
Email info@aicel.org
Lun-Ven: 10:00-12:00, 14:30-17:30
 

la rubrica curata dall'associazione AICEL, dedicata all'informazione e alle notizie sul mondo del commercio elettronico.

FOLLOW US ON

CERTIFICATO SONOSICURO

Dove vedi il Certificato SonoSicuro di AICEL puoi fare gli acquisti in totale sicurezza Chi espone il Certificato SonoSicuro non solo si è impegnato ad offrirti un servizio facile, conveniente e sicuro, ma è AICEL che lo certifica costantemente grazie ad un pool di certificatori che fanno il lavoro di controllo al tuo posto



SonoSicuro: certifica lo shopping facile conveniente e Sicuro
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: