ISTAT: 2020 anno dell’eCommerce con +34,6%

Tra gennaio e dicembre 2020 le vendite sono scese del 5,4%, l'unico canale in grado di resistere è stato il elettronico, cresciuto del 34,6%

E' questa la situazione registrata dall', che evidenzia un aumento su base annua del 33,8% tra gennaio e dicembre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. Un dato perfettamente in linea con quello del mese di dicembre 2020, che mostra un incremento del 33,8% dell'eCommerce rispetto al dicembre precedente.

A dicembre 2020 si stima, per le vendite al dettaglio, un aumento rispetto a novembre del 2,5% sia in valore sia in volume. Crescono marcatamente le vendite dei beni non alimentari (+4,8% in valore e +4,5% in volume) mentre sono quasi stazionarie le vendite dei beni alimentari (+0,1% in valore e +0,2% in volume).

Nel quarto trimestre 2020, le vendite al dettaglio diminuiscono in termini congiunturali dell'1,5% in valore e dello 0,8% in volume. Tale andamento è determinato dai beni non alimentari che calano del 4,5% in valore e del 3,2% in volume, mentre crescono le vendite dei beni alimentari (+2,4% in valore e +2,2% in volume).

Su base tendenziale, a dicembre, le vendite al dettaglio diminuiscono del 3,1% in valore e del 3,2% in volume. Anche in questo caso si registra una forte crescita per i beni alimentari (+6,6% in valore e +5,7% in volume) e una caduta per i beni non alimentari (-9,4% in valore e -9,5% in volume).

Per quanto riguarda i beni non alimentari, si registrano variazioni tendenziali negative per quasi tutti i gruppi di prodotti ad eccezione di dotazioni per l'informatica, telecomunicazioni, telefonia (+15,3%), utensileria per la casa e ferramenta (+2,3%) e mobili, articoli tessili e arredamento (+0,5%). Le flessioni più marcate riguardano e pellicceria (-23,4%) e calzature, articoli in cuoio e da viaggio (-14,6%).

Rispetto a dicembre 2019, il valore delle vendite al dettaglio diminuisce sia per la grande distribuzione (-2,5%), sia per le imprese operanti su piccole superfici (-6,6%). Le vendite al di fuori dei negozi calano del 12,3% mentre il commercio elettronico è in forte aumento (+33,8%).

Andrea Spedale

Da sempre appassionato di informatica e commercio. Queste passioni hanno influenzato le scelte formative (perito informatico, laurea in Economia e Commercio con tesi “Marketing e Nuove Tecnologie di Comunicazione”) e le scelte di vita (imprenditore ed e-imprenditore). E' un imprenditore nel settore industriale e dall’ottobre 2002 anche un e-imprenditore con 8 negozi attivi on-line in 3 diversi settori. Nel Settembre 2004 ha dato il via al progetto AICEL e nel e Gennaio 2005 ha fondato la prima e unica Associazione Italiana dedicata al commercio elettronico dove attualmente ricopre la carica di Presidente.

1 Comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.

ORARI E INFORMAZIONI

Via Lana, 5
25020 FLERO (BS)

Telefono 0303580378
Email info@aicel.org
Lun-Ven: 10:00-12:00, 14:30-17:30
 

la rubrica curata dall'associazione AICEL, dedicata all'informazione e alle notizie sul mondo del commercio elettronico.

FOLLOW US ON

CERTIFICATO SONOSICURO

Dove vedi il Certificato SonoSicuro di AICEL puoi fare gli acquisti in totale sicurezza Chi espone il Certificato SonoSicuro non solo si è impegnato ad offrirti un servizio facile, conveniente e sicuro, ma è AICEL che lo certifica costantemente grazie ad un pool di certificatori che fanno il lavoro di controllo al tuo posto



SonoSicuro: certifica lo shopping facile conveniente e Sicuro
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: