Redazione

Lo spazio dedicato all'informazione, alle notizie e a tutti gli aggiornamenti sul mondo del commercio elettronico

contactless

Pagamenti digitali: in Italia 9 su 10 sono contactless

Secondo i dati dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, i pagamenti digitali in Italia hanno raggiunto quota 223 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2024, registrando un +8,6% rispetto al 2023. In negozio, quasi 9 transazioni con carta su 10 sono in modalità contactless

AI

L’Ai e il ruolo dell’energia nucleare per alimentarla

L’intelligenza artificiale, come quella utilizzata da ChatGPT, richiede enormi quantità di energia. Le grandi aziende tecnologiche, come Microsoft, Google e Amazon, stanno esplorando il nucleare come fonte sostenibile per alimentare i data center

zalando

Tecnologia: tendenza al de-consumismo per le famiglie italiane

Risparmio è la parola d’ordine che emerge dai risultati del rapporto Coop 2024. un consumatore oculato rispetto alle spese per prodotti, votato a riutilizzo e riparazione e, in generale, più attento ai consumi: questo il profilo consumer. Da parte dei brand, la tendenza è ad una maggiore fiducia verso i content creator rispetto agli influencer, in un mercato social sempre in crescita

Piracy Shield

Piracy Shield italiano: per gli Usa ostacolerebbe il libero commercio

La Coalizione per le infrastrutture di internet Usa si scaglia contro il Piracy Shield, la piattaforma italiana nata per combattere le trasmissioni pirata, donata da Lega Calcio Serie A all’Agcom. Il caso è stato segnalato a Washington, dove si lavora a un report sulle barriere commerciali

influencer

Nuovo codice Ateco: inquadramento dedicato agli influencer

Confermata la classificazione per le attività di influencer marketing grazie all’approvazione del nuovo codice Ateco. Per coloro che svolgono questo lavoro, possibilità di contratti e libera professione, pagamento di contributi e previdenza

Shein

Indagine Agcom su Shein: si ipotizza pubblicità ingannevole 

Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, alcuni messaggi promozionali della versione italiana del sito di Shein sarebbero da considerarsi ingannevoli. Al centro dell’indagine le comunicazioni relative alla sostenibilità ambientale dei capi di abbigliamento

e-commerce

Buy Now Pay Later, quasi la metà degli italiani l’ha sperimentato

Anche in Italia cresce la tendenza a comprare ora e pagare dopo. Il sistema flessibile Buy Now Pay Later deve, però, affrontare le sfide del rischio creditizio e dell’impatto sul comportamento d’acquisto, su cui influiscono soprattutto le recensioni online

geo-blocking

UE, dal 2030 nuove regole per l’Iva dell’e-commerce

Il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo sulle nuove misure per l’imposta sul valore aggiunto nel digitale. Dal 2030 nuove regole su fatture elettroniche, comunicazione dei dati in tempo reale e sulle attività svolte tramite piattaforme digitali

lusso

Rivoluzione nel lusso online: Mytheresa acquista Yoox-Net-a-Porter

L’e-commerce tedesco Mytheresa ha annunciato l’acquisizione di Yoox-Net-a-Porter, uno dei principali player nel settore dell’abbigliamento di lusso a livello globale. Potrebbe diventare il più grande e-commerce luxury al mondo

frolla

Un Black Friday di sensibilizzazione per Frolla

In concomitanza con il Black Friday, Frolla Microbiscottificio sceglie di sospendere il proprio e-commerce per trasformarlo in una pagina di sensibilizzazione sull’importanza della salute mentale dei giovani

apple

Apple Intelligence: perché non arriverà in Europa 

Apple ha deciso di non rendere disponibile il proprio sistema basato sull’intelligenza artificiale ai possessori europei di iPhone. La decisione potrebbe dare avvio a una ribellione alle regole sui dati dell’Ue da parte delle Big Tech?

black friday

Cosa comprano online gli italiani? I dati di Yeppon, in attesa del Black Friday

Brico&Gardening e piccoli elettrodomestici sono le categorie di prodotto che hanno registrato le vendite più alte nei primi tre quarter di quest’anno, su Yeppon, l’e-commerce Made in Italy. Si attende il Black Friday per scoprire se questi trend saranno confermati

lampade

Lampade vendute online: il 71% non è conforme alle normative Ue

Da uno studio condotto da LightingEurope emerge che i due terzi delle lampade vendute in Rete non rispetta le normative europee. Associazioni di categoria e organizzazioni di tutela dell’ambiente e dei consumatori si uniscono per chiedere all’Ue di intervenire

CONTATTI

Via Lana, 5 | 25020 FLERO (BS)

Tel 030.358.03.78
redazione@lineaecommerce.it

LINEAeCOMMERCE

Lo spazio dedicato all'informazione, alle notizie e a tutti gli aggiornamenti sul mondo del commercio elettronico

CHI SIAMO

Linea ecommerce è un prodotto editoriale curato da Aicel (Associazione italiana commercio elettronico) con l'obiettivo di fare cultura e informazione sul mondo delle vendite online di beni e servizi, sugli sviluppi normativi del settore e più in generale sul digitale. Un canale per essere sempre aggiornati riguardo all'evoluzione dell'ecommerce e alle sue tendenze.